La BCE aumenta ancora i tassi di interesse di 25 punti base

La Bce continua nella sua crociata antinflazione
Oggi, la Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato un aumento dei tassi di interesse di 25 punti base. Questa decisione è stata presa dal board del Consiglio direttivo della BCE. Nonostante l’inflazione sia in diminuzione, si prevede che rimarrà ancora troppo elevata per un periodo prolungato.
Tassi di interesse rialzati
A partire dal 20 settembre, i tassi di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi presso la banca centrale saranno aumentati rispettivamente al 4,50%, al 4,75% e al 4,00%.
Rialzo dei tassi dovuto alle proiezioni sull’inflazione
La decisione di aumentare i tassi è anche il risultato della revisione delle proiezioni macroeconomiche formulate dallo staff dell’Eurotower. Le nuove stime indicano un tasso di inflazione medio del 5,6% nel 2023, del 3,2% nel 2024 e del 2,1% nel 2025. Questo aumento è dovuto principalmente all’aumento dei prezzi dell’energia. Sebbene la maggior parte degli indicatori mostri una tendenza al ribasso, le pressioni sui prezzi rimangono elevate. Tuttavia, le proiezioni al netto della componente energetica e alimentare indicano un’inarrestabile inflazione media dell’5,1% nel 2023, del 2,9% nel 2024 e del 2,2% nel 2025.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza23 ore agoTifone Fung-wong devasta le Filippine e minaccia la Cina meridionale
-
Primo Piano17 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
News23 ore agoElicottero disperso Alpe della Luna ritrovato distrutto ad Arezzo
-
Tempo Libero22 ore ago“Teatri Aperti 2025”: un viaggio tra i palcoscenici della storia e del cuore


