
Sciopero nazionale dei trasporti: venerdì 29 settembre di passione
Agitazione dei Trasporti
Il prossimo venerdì 29 settembre 2023 sarà caratterizzato da uno sciopero nazionale dei trasporti, con possibili disagi per gli utenti in città come Roma, Milano e Torino. Lo sciopero avrà una durata di 24 ore e coinvolgerà sia bus che metro, oltre al personale delle società di trasporto. È importante notare che saranno comunque garantite le fasce orarie di legge durante lo sciopero. Di seguito, troverete informazioni dettagliate.
Roma: Atac e Bus Periferici Coinvolti
A Roma, l’agitazione potrebbe coinvolgere la rete Atac e i bus periferici gestiti dalla Roma Tpl. Tuttavia, il servizio rimarrà regolare fino alle 8:30 e dalle 17 alle 20. Quindi, durante lo sciopero, i trasporti saranno garantiti solo nelle fasce orarie previste per legge. Si ricorda che lo sciopero interesserà anche i collegamenti eseguiti da altri operatori in regime di subaffidamento sulla rete Atac.
Milano: Possibili Disagi dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18
A Milano, lo sciopero potrebbe comportare disagi sulle linee dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18, fino al termine del servizio. Questo potrebbe influire anche sulla Funicolare Como-Brunate, con possibili conseguenze sul servizio dalle 8:30 alle 16:30 e dopo le 19:30.
Torino: Fasce Orarie di Garanzia
A Torino, il servizio di trasporto pubblico sarà garantito nelle seguenti fasce orarie:
Servizio URBANO-SUBURBANO, METROPOLITANA, CENTRI DI SERVIZI AL CLIENTE dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 12.00 alle ore 15.00.
Servizio EXTRAURBANO, Servizio BUS SOSTITUTIVO FERROVIA sfmA – Torino-Aeroporto-Germagnano-Ceres, da inizio servizio alle ore 8.00 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30.
Servizio FERROVIARIO sfm1 – Rivarolo-Chieri: dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00.
Sarà assicurato il completamento delle corse in partenza entro il termine delle fasce di servizio garantito. È importante tenere presente che lo sciopero potrà avere ripercussioni anche su diversi servizi gestiti da GTT, con possibili disagi per la clientela.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)