
Inizia l’autunno: maltempo in Italia ma il caldo ritorna
Ciclone Equinoziale Portatore di Instabilità
con l’arrivo dell’autunno alle 8.49 di oggi, l’Italia si prepara a fronteggiare un periodo di maltempo. Il meteorologo Mattia Gussoni del sito iLMeteo.it conferma che questo sabato 23 settembre segna l’inizio di una stagione caratterizzata da instabilità grazie al formarsi di un ciclone sull’Italia, noto come Ciclone Equinoziale.
Piogge Intense al Centro e al Sud
Attenzione al Settentrione
Nelle prossime ore, le piogge più intense colpiranno il Centro e si estenderanno verso il Sud. Nel frattempo, al Settentrione, sono previsti rovesci sporadici, soprattutto nella regione del Nord-Est durante il pomeriggio. Si raccomanda particolare attenzione ai fenomeni intensi che si sposteranno dalla Bassa Toscana verso Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise e Campania, e dal tardo pomeriggio anche sul resto del Sud. Al meridione, assisteremo anche alla fine ufficiale dell’Estate africana, dopo 10 giorni caratterizzati da picchi termici eccezionali di 35-38 gradi.
Miglioramento al Nord e sulle Regioni Centrali Tirreniche
La Lotta tra Sole e Pioggia
La prima domenica dell’Autunno porterà un deciso miglioramento al Nord e sulle regioni centrali tirreniche, con il ritorno del sole e un aumento delle temperature massime. Tuttavia, qualche rovescio ancora intenso potrebbe interessare solo la Romagna e il Basso Veneto fino alle prime ore del mattino. Al Sud e sul Medio Adriatico, la situazione sarà ancora perturbata con piogge persistenti su Marche, Abruzzo, Molise e Puglia.
Un Nuovo Aumento delle Temperature
Ritorno del Sole al Nord e nelle Regioni Centrali
La nuova settimana riserverà una sorpresa: un nuovo aumento delle temperature, con massime ben sopra la media, soprattutto al Nord e in gran parte delle regioni centrali grazie al ritorno del sole. Al contrario, al Sud il tempo rimarrà fresco ed instabile a causa del Ciclone Equinoziale centrato sul Mar Ionio. Questo porterà frequenti acquazzoni al meridione almeno fino a mercoledì, mantenendo l’Italia in uno stato di instabilità anche con l’inizio ufficiale dell’Autunno.
NEL DETTAGLIO
Sabato 23. Al nord: piogge in Lombardia e Nord Est, qualche schiarita. Al centro: maltempo diffuso, calo termico e vento; schiarite su Alta Toscana. Al sud: temporali in arrivo ad iniziare da Puglia e Campania con calo termico.
Domenica 24. Al nord: soleggiato, qualche rovescio fino al mattino sul Nord-Est. Al centro: piogge forti sulle adriatiche, sole altrove. Al sud: maltempo di stampo autunnale ed ulteriore calo termico; ventoso.
Lunedì 25. Al nord: soleggiato e più caldo durante il giorno. Al centro: piogge residue sulle regioni adriatiche, bello e caldo altrove. Al sud: maltempo di stampo autunnale specie in Sicilia; ventoso.
Tendenza: Ciclone Equinoziale con maltempo al Sud, miglioramento sul resto dell’Italia.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Sport24 ore ago
Sinner travolge Tsitsipas e vola in semifinale al Six Kings Slam
-
Primo Piano24 ore ago
Hamas restituisce due corpi di ostaggi israeliani a Gaza
-
News24 ore ago
Riforma esame di Stato, il Senato approva il ritorno alla Maturità
-
News14 ore ago
Incentivi auto elettriche: domande online dal 22 ottobre