Connect with us

Published

on

Il caldo africano cederà il passo all’instabilità atmosferica

Il caldo africano che ha caratterizzato il meteo italiano sta per lasciare spazio a un cambiamento significativo delle condizioni meteorologiche. Dopo giorni di caldo intenso, martedì 12 settembre segnerà il picco massimo con temperature che potrebbero raggiungere i 33-34°C al Centro-Nord e persino i 36°C nelle zone interne del Centro e delle Isole Maggiori. Il sole sarà ancora prevalente su tutto il territorio nazionale.

Cambiamenti meteorologici in arrivo

A partire da mercoledì 12 settembre, il flusso instabile proveniente dal Nord Atlantico inizierà a scendere di latitudine, portando instabilità atmosferica e un cambio nelle condizioni meteorologiche. L’anticiclone africano, noto come Caronte, progressivamente perderà la sua influenza sulle condizioni meteorologiche in Italia.

Primi segnali di instabilità

A partire da mercoledì, i primi temporali si svilupperanno lungo l’arco alpino, portando un aumento della nuvolosità in tutto il Centro-Nord del Paese. La lotta tra l’anticiclone africano e l’instabilità proveniente dal Nord Atlantico sarà evidente.

Temporali e grandine sulle aree settentrionali, raffreddamento e precipitazioni

Giovedì, i temporali continueranno a colpire l’arco alpino, ma estenderanno anche la loro portata alla Pianura Padana nelle ore serali. Città come Milano, Torino, Bergamo e Brescia potrebbero sperimentare precipitazioni e grandine. L’anticiclone africano perderà sempre più terreno.

Instabilità si estende alle regioni centrali

Venerdì, con il progressivo indebolimento dell’anticiclone africano, i temporali si estenderanno alle regioni centrali, interessando soprattutto le zone montane e circostanti. Questo segna una significativa transizione verso un clima più fresco e instabile.

In base a questa previsione, le temperature inizieranno gradualmente a diminuire a causa dell’arrivo di aria più fresca oceanica, segnando la fine del caldo africano che ha caratterizzato le giornate precedenti.

NEL DETTAGLIO

Con il weekend del 16-17 settembre una perturbazione atlantica potrebbe far breccia nello scudo dell’alta pressione facendo peggiorare il tempo non solo al Nord, ma anche al Centro.

Oggi, lunedì 11 settembre – Al nord: sole e caldo estivo. Al centro: tutto sole. Al sud: soleggiato e caldo.

Domani, martedì 12 settembre – Al nord: gran caldo e sole prevalente. Al centro: soleggiato e caldo oltre la media. Al sud: tutto sole.

Mercoledì 13 settembre – Al nord: temporali sulle Alpi e anche Prealpi e alte pianure, anche forti. Al centro: nuvolosità più presente. Al sud: sempre bel tempo e caldo in aumento.

Tendenza. Tempo in ulteriore peggioramento al Nord.

LE ULTIME NOTIZIE

Francia, sventato piano russo per uccidere un oppositore di Putin Vladimir Ossetchkine
Intelligence francese blocca un complotto contro l’attivista Vladimir Ossetchkine I servizi segreti francesi hanno sventato un piano per assassinare un...
Read More
Morto a Ostia il ragazzo accoltellato durante una lite nella notte
Roma, lite a Nuova Ostia finisce nel sangue: 20enne ucciso con una coltellata È morto a Ostia il ragazzo di...
Read More
Sinner batte Djokovic e vola in finale al Six Kings Slam contro Alcaraz
L’azzurro batte Novak Djokovic e si prepara alla sfida per il titolo in Arabia Saudita Jannik raggiunge la finale del...
Read More
Grecia approva giornata lavorativa da 13 ore, forte polemica
Il Parlamento greco approva la legge proposta da Mitsotakis, con opposizione e sindacati in rivolta La Grecia approva la giornata...
Read More
Israele accusa Hamas: “Sta violando la tregua a Gaza”
Il ministro Gideon Sa’ar denuncia il mancato rispetto degli accordi da parte di Hamas e aggiorna sulla possibile riapertura del...
Read More
Meloni insultata da Landini: “Cortigiana”, la risposta social della premier
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni replica duramente alle parole del segretario generale della Cgil Maurizio Landini: "Questa è la...
Read More
Omicidio di Stefano Cena: tre giovani indagati per la sua morte
La procura di Tivoli avvia indagini approfondite sull’aggressione mortale al giostraio di Capena La procura di Tivoli ha iscritto nel...
Read More
Nuova terapia rigenerativa apre speranze contro osteoartrosi
Studio italiano dimostra il potenziale di biomateriali e cellule staminali per rigenerare le articolazioni Una nuova frontiera nella cura dell’osteoartrosi...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending