Governo: si studia misure contro caro bollette e carburanti

Interventi sui prezzi delle bollette e dei carburanti
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha annunciato che il governo si sta preparando a discutere e adottare misure per affrontare l’aumento delle bollette e dei prezzi dei carburanti. L’obiettivo è garantire che i ceti meno abbienti ricevano il sostegno necessario da parte del governo.
Successo del trimestre anti-inflazione
Urso ha espresso soddisfazione per il coinvolgimento del “sistema Italia” in un trimestre anti-inflazione che mira a contenere i prezzi dei beni di largo consumo, non limitandosi solo ai prodotti alimentari. Questo sforzo congiunto coinvolge associazioni industriali, distributori, commercianti e altri attori del sistema economico.
Partecipazione di varie associazioni
Il ministro ha sottolineato che molte associazioni, tra cui quelle della produzione, della distribuzione, dei commercianti, e anche piccole imprese, farmacie e parafarmacie parteciperanno al patto anti-inflazione. Questo sforzo collettivo coinvolgerà una vasta gamma di prodotti di largo consumo.
Tavolo di consultazione per la filiera produttiva
Urso ha annunciato che verrà creato un tavolo di consultazione che coinvolgerà tutti gli attori della filiera produttiva, dalla raccolta alla vendita dei beni di largo consumo. L’obiettivo è lavorare insieme in modo sistemico per contenere i prezzi della produzione e dei consumi.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano24 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
In Evidenza13 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
-
News23 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
In Evidenza10 ore agoAttentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir


