“Invenzione della circolarità dei rifiuti geniale”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
“Sul tema ambientale sono stati fatti degli errori, ma sono stati ideati anche strumenti virtuosi”. Così Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera, in occasione della presentazione del quarto Rapporto Circonomia.
“Credo che l’invenzione della circolarità dei rifiuti sia straordinariamente geniale perché ci consente di utilizzare più volte ciò che consumiamo, ci permette di tutelare la materia prima e la materia prima seconda, salvaguardando così il futuro delle nuove generazioni e preservando il pianeta – dice – Ma ci sono molti paradossi. L’approvvigionamento energetico non può andare a scapito della salvaguardia del paesaggio: se abbiamo un deficit di energia non possiamo andare a spalmare sul territorio milioni e milioni di pale eoliche e pannelli fotovoltaici perché rischiamo di distruggere questa ricchezza e procurando un’altra emergenza, ancora più pericolosa, quella alimentare. Sulla rigenerazione urbana, non si può continuare a parlare di economia circolare e poi costruire con i materiali più energivori che ci siano, vetro e acciaio. Infine, i rifiuti: se dobbiamo fare economia circolare, la costruzione del termocombustore rinnega il principio stesso dell’economia circolare”.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Sport22 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano22 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News22 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News12 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections