Golpe Niger, Ue considera mediazione fino alla riunione dell’Ecowas

L’Unione Europea (UE) vede “spazio per la mediazione” in Niger fino alla riunione straordinaria dell’Ecowas prevista per giovedì. Nabila Massrali, portavoce per gli affari esteri dell’UE, sostiene che è ancora possibile risolvere diplomaticamente la crisi scatenata dal colpo di Stato.
Sostegno all’approccio dell’Ecowas e possibile intervento militare
L’UE sostiene l’approccio dell’Ecowas e il possibile intervento militare per riportare il presidente Mohamed Bazoum al potere. La portavoce sottolinea che il colpo di Stato viola i principi democratici fondamentali della regione.
Delegazione di rappresentanti internazionali attesa in Niger
Una delegazione composta da rappresentanti delle Nazioni Unite, dell’Ecowas e dell’Unione Africana è in arrivo in Niger per incontrare i leader del colpo di Stato. L’iniziativa cerca di affrontare la situazione e cercare soluzioni diplomatiche.
Sottosegretaria di Stato Usa Victoria Nuland a Niamey per colloqui
Victoria Nuland, sottosegretaria di Stato degli Stati Uniti, si è recata a Niamey per colloqui con la giunta militare. Ha cercato di avviare negoziati e ha evidenziato l’importanza della democrazia. Ha offerto il sostegno degli Stati Uniti come mediatori, ma ha rilevato le differenze di visione con la giunta militare.
Reazioni di Mali e Burkina Faso
Mali e Burkina Faso si oppongono all’eventualità di un intervento militare in Niger. I due Paesi affermano che non accetteranno tale intervento e si impegnano a partecipare alle operazioni di autodifesa delle forze nigerine in caso di necessità.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Primo Piano19 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Sport23 ore agoMusetti sconfitto da Fritz all’esordio alle Atp Finals di Torino
-
Primo Piano22 ore agoNetanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
-
News19 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano


