
Addio a Peppino Gagliardi: una leggenda della musica partenopea
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Scomparso a 83 anni
Il musicista e cantautore napoletano Peppino Gagliardi è deceduto all’età di 83 anni. L’amico musicista Gianni Aterrano ha dato la notizia attraverso un post sui social, lasciando un vuoto nel mondo della musica italiana.
Una vita dedicata alla musica e a Napoli
Nato nel quartiere Vasto di Napoli il 25 maggio 1940, Peppino Gagliardi ha rappresentato un simbolo della città campana che ha lasciato un’impronta indelebile a livello internazionale. La sua carriera ha raggiunto l’apice negli anni ’70, con brani diventati veri e propri classici come “Settembre”, “Gocce di Mare” e “Ti amo così”.
Una presenza rilevante al Festival di Sanremo
Peppino Gagliardi ha calcato la scena del Festival di Sanremo in ben cinque edizioni, ottenendo due secondi posti. La sua musica e le sue interpretazioni hanno catturato l’attenzione del pubblico e hanno contribuito a consolidare la sua posizione come uno dei grandi artisti della musica napoletana e italiana.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)