
Addio all’attrice Antonella Lualdi: una vita di successi nel cinema
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’attrice aveva 92 anni ed era nata a Beirut nel 1931
L’attrice italiana Antonella Lualdi è deceduta all’età di 92 anni dopo un periodo di ricovero. L’annuncio della sua scomparsa è giunto attraverso l’Adnkronos. I funerali sono previsti per sabato a Roma.
La carriera di un’icona cinematografica
Nata Antonietta De Pascale nel 1931 a Beirut da genitori di origini italiane e greche, Lualdi ha raggiunto il successo giovanissima, a soli 19 anni, grazie al film musicale “Signorinella” (1949). Negli anni ’50, è stata una delle stelle più acclamate, affiancando nomi come Lucia Bosè e Gina Lollobrigida. Ha ottenuto successi con pellicole come “Miracolo a Viggiù” (1951), “Ha fatto 13” (1951), “La cieca di Sorrento” (1953), “È arrivato l’accordatore” (1952), e “Il cappotto” (1952).
Collaborazioni di prestigio e ritorno alla popolarità
Antonella Lualdi ha collaborato con i grandi maestri del cinema italiano, lavorando con registi come Mario Mattoli, Mauro Bolognini, Francesco Maselli, Ettore Scola, Roberto Rossellini e Carlo Lizzani. La sua carriera ha spaziato dal cinema alla televisione, con un ritorno di popolarità negli anni ’90 grazie alla serie televisiva francese “Il commissario Cordier”, dove interpretava la moglie italiana del protagonista.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)