Connect with us

Published

on

Proteste per la Chiusura dell’Istituzione

La decisione del tribunale di Mosca di chiudere il Centro Sakharov ha scatenato una serie di reazioni di protesta e condanna da parte di vari attori nazionali ed internazionali. Sergey Lukashevsky, direttore del Centro Sakharov di Mosca, ha espresso il suo disappunto definendo la decisione “disgustosa”, ma ha sottolineato che l’istituzione continuerà comunque il suo lavoro.

Critiche alla Politica di Putin

Numerosi commentatori e figure politiche hanno criticato la decisione del tribunale come parte di un più ampio disegno di limitazione delle libertà in Russia. Stefania Craxi, senatrice di Forza Italia, ha richiamato alla memoria il ruolo di Sakharov e l’importanza di dare voce ai dissidenti. Lia Quartapelle, deputata del Partito Democratico, ha evidenziato il deterioramento degli spazi di libertà sotto il governo di Putin.

Richiesta di azioni internazionali

Alcuni esponenti politici hanno chiesto una risposta europea e internazionale alla situazione in Russia. La senatrice Craxi ha sottolineato l’importanza di offrire asilo ai dissidenti russi e di continuare a denunciare le violazioni dei diritti umani nel paese. Massimiliano Iervolino, segretario nazionale dei Radicali Italiani, ha rinnovato la richiesta di arresto e processo di Putin presso la Corte Penale Internazionale.

Diverse nazioni hanno condannato la decisione del tribunale. Il ministero degli Esteri francese ha espresso forte disapprovazione, definendo il Centro Sakharov “una rispettata istituzione della società civile russa”. Il ministero degli Esteri tedesco ha sottolineato che questa azione mira a soffocare le voci della democrazia e dei diritti umani in Russia.

La campagna di repressione di Putin

Le reazioni internazionali sottolineano l’allarme crescente riguardo alla campagna di repressione condotta dalle autorità russe contro le voci indipendenti e i difensori dei diritti umani. La chiusura del Centro Sakharov è vista come un ulteriore segno di questa tendenza, che continua a minacciare la libertà di espressione e la democrazia nel paese.

LE ULTIME NOTIZIE

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa

Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa

Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale

Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale

Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015

La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015

 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More
Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità

Over 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità

Il ministro Paolo Zangrillo annuncia un decreto che esonera gli over 70 dall’obbligo di rinnovo della carta d’identità, per semplificare...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending