Connect with us

Published

on

Dati Climatici Preoccupanti

L’anno in corso, fino ad ora, si colloca al terzo posto tra gli anni più caldi mai registrati nel pianeta. L’analisi della Coldiretti, basata sui dati elaborati dalla banca dati Noaa (National climatic data centre), rivela che la temperatura media sulla superficie della terra e degli oceani è superiore di 1,03 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo. Questi risultati sono allarmanti e sottolineano la tendenza all’innalzamento delle temperature globali.

Sul podio degli anni più Caldi

Nei primi sette mesi del 2023, le temperature si sono piazzate al terzo posto tra gli anni più caldi mai registrati, precedute da 2016 e 2020. Questo andamento è stato evidente su scala globale, con temperature superiori alla media in diverse parti del mondo: America settentrionale (est, sud e nord), Sud America, Europa, Africa, Oceania (nord e sud) ed Asia. Le temperature elevate sono spesso associate a eventi estremi che causano alluvioni, nubifragi e uragani, come dimostrato dalla recente tempesta tropicale Hilary sulla California.

Situazione in Italia

In Italia, il 2023 è tra gli anni più caldi mai registrati. La temperatura media supera di 0,67 gradi la media storica, classificandosi al terzo posto tra i periodi di maggior riscaldamento registrati dal 1800, anno in cui sono iniziate le rilevazioni. Secondo i dati dell’analisi della Coldiretti basata sui dati Isac Cnr, i primi sette mesi del 2023 dimostrano che per il nord Italia si tratta addirittura del secondo anno più caldo, con un’anomalia di +0,86 gradi rispetto alla media.

Tendenza Persistente

La tendenza all’innalzamento delle temperature è una preoccupazione globale e si riflette nelle classifiche degli anni più caldi. Il decennio attuale ha visto un aumento significativo degli anni con temperature elevate. In Italia, in particolare, i periodi più caldi degli ultimi due secoli si concentrano nell’ultimo decennio, con il 2022 al primo posto seguito da altri anni come il 2018, 2015, 2014, 2019 e 2020. Questa persistente tendenza all’aumento delle temperature richiede attenzione e azioni concrete per affrontare le sfide del cambiamento climatico.

LE ULTIME NOTIZIE

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni

 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza

Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending