Connect with us

Published

on

Estate Mediterranea e Anticiclone Nordafricano a confronto

La prossima settimana vedrà un netto cambiamento nelle condizioni climatiche, divise tra due fasi distinte: l’Estate Mediterranea iniziale seguita dall’Anticiclone Nordafricano. Entrambe le fasi porteranno principalmente cieli sereni, ma con notevoli variazioni termiche.

Il ritorno del caldo torrido

Secondo le previsioni dei meteorologi del sito www.ILMeteo.it, il meteorologo Lorenzo Tedici ha sottolineato una sottile ma significativa distinzione tra l’Estate Mediterranea e l’Anticiclone Nordafricano. L’Estate Mediterranea richiama il clima del secolo passato, quando l’Anticiclone delle Azzorre dominava con temperature massime che si attestavano intorno ai 32-33 gradi Celsius senza eccessive escursioni termiche. Al contrario, l’Anticiclone Nordafricano, più frequente a causa dei cambiamenti climatici, porterà l’aria calda del Sahara con temperature proiettate verso i 36-37 gradi Celsius anche in città come Firenze e Roma.

L’Anticiclone Nordafricano e il ‘Cammello’

L’Anticiclone Nordafricano è rappresentato simbolicamente dal suo aspetto distintivo: la gobba del Cammello. Questa espressione descrive l’espansione settentrionale dell’alta pressione subtropicale che trae con sé l’aria calda proveniente dal Sahara. Si prevede quindi un periodo iniziale di tre giorni di caldo più mite, seguito da un ritorno al clima torrido che ci farà sudare nuovamente. Il ‘Cammello’ sarà protagonista, portando con sé un aumento delle temperature e dell’umidità, particolarmente in vista di un Ferragosto che si preannuncia umido e caldissimo.

Nel dettaglio, oggi il cielo sarà sereno, solo a tratti velato per il rapido passaggio di cirri, nubi alte e sottili; le temperature massime al più raggiungeranno 32°C in Sicilia, 30°C a Firenze, Napoli e Roma e 29°C a Bologna. All’alba ha fatto fresco con minime che sono scese fino a 12-13°C in Pianura Padana, ma la nota più importante riguarderà il vento che, dopo aver favorito incendi diffusi in Sardegna, tenderà ad attenuarsi decisamente salvo residui refoli su Puglia e regioni ioniche.

Mercoledì 9 agosto sarà una giornata molto simile, ancora serena e gradevole dal punto di vista termico, con qualche nuvola pomeridiana in più solo sulle Alpi orientali (non esclusi brevi rovesci di calore) e vento debole ovunque.

Da San Lorenzo in poi, invece, il tempo cambierà senza cambiare: avremo lo stesso cielo, sereno o poco nuvoloso, avremo gli stessi venti, deboli o al più moderati, ma cambieranno le temperature minime e quelle massime che inizieranno a salire in modo significativo.

Nel prossimo weekend, e per almeno una settimana, tornerà l’Anticiclone Nordafricano: punte di 36-37°C al Centro Italia a salire, ma anche in Sardegna, Sicilia e parte del Sud. Al Nord le massime raggiungeranno 34 gradi, ma l’umidità ci farà soffrire: le temperature percepite saliranno fino a 40…andremo verso un Ferragosto molto umido e molto caldo, meglio preparare cocomero e gavettoni.

Martedì 8. Al Nord: cielo poco nuvoloso. Al Centro: bel tempo prevalente. Al Sud: un po’ di nubi in Appennino, sole altrove. Ventoso su Puglia e settori ionici.

Mercoledì 9. Al Nord: ampio soleggiamento; qualche addensamento pomeridiano sulle Alpi orientali (alcuni veloci temporali). Al Centro: tutto sole. Al Sud: cielo sereno dal mattino fino a sera.

Giovedì 10. Al Nord: ampio soleggiamento. Al Centro: tutto sole. Al Sud: tutto sole e più caldo.

TENDENZA: tempo sempre stabile e soleggiato; soltanto sui settori alpini potranno verificarsi dei piovaschi pomeridiani. Temperature in deciso aumento.

LE ULTIME NOTIZIE

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico rinviati a giudizio per morte del neonato a Bari

Parroco e tecnico accusati di omicidio colposo per la morte del neonato a Bari nella culla termica Il parroco Antonio...
Read More
Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Incidente Cristoforo Colombo: Silvia Piancazzo lascia la Terapia Intensiva 

Migliorano le condizioni di Silvia Piancazzo , la ragazza sopravvissuta allo scontro mortale del 24 ottobre a Roma Silvia Piancazzo...
Read More
Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Nuovo corpo di un ostaggio israeliano restituito a Gaza

Hamas consegna un altro ostaggio mentre crescono le tensioni in Cisgiordania Prosegue la tregua tra Israele e Hamas: nella serata...
Read More
Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine Ue su Google per il declassamento dei siti degli editori

Indagine della Commissione Europea su Google per presunte violazioni del Digital Markets Act Bruxelles ha aperto un’indagine Ue su Google...
Read More
Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Marcianise, ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra a scuola

Ragazzina di 12 anni muore cadendo dalla finestra della scuola media Calcara di Marcianise: aperta un’inchiesta Tragedia questa mattina a...
Read More
Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio

Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra

La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga

Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Di Tendenza/Trending