Connect with us

Published

on

Nuovi finanziamenti per il Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna. Intesa Sanpaolo, Cassa Depositi e Prestiti e Bper Banca hanno sottoscritto un finanziamento di 65 milioni legati al raggiungimento di specifici obiettivi in ambito Esg per la più grande azienda del territorio per numeri e volumi di servizio nel settore del trasporto pubblico di persone. Obiettivo del finanziamento investire nei piani di sviluppo per favorire la transizione energetica e la mobilità sostenibile.

Intesa Sanpaolo e Tper, inoltre, hanno sottoscritto un secondo finanziamento bilaterale di 15 milioni assistito da Garanzia Green di Sace all’80%, portando a 80 milioni complessivi le risorse a disposizione della società.

Rinnovo della flotta

I finanziamenti si caratterizzano per un meccanismo di pricing legato al raggiungimento di specifici obiettivi in ambito Esg. I proventi delle operazioni sosterranno gli investimenti relativi al rinnovo dei mezzi di trasporto puntando in particolare all’alimentazione a idrogeno ed elettrica e si inseriranno all’interno del programma di crescita 2023-2026 di Tper.

Il piano di sviluppo della società, in parte finanziato grazie all’accesso a contributi pubblici, tra cui fondi legati al Pnrr, prevede investimenti per oltre 430 milioni di euro e la sostituzione di 582 nuovi autobus, pari a circa il 49% della flotta esistente.

Finanziatori di infrastrutture

Per Intesa Sanpaolo l’operazione è stata strutturata dalla Divisione Imi Corporate & Investment Banking, che ha agito in qualità di Capofila, Mandated Lead Arranger, Banca Agente e Sustainability Coordinator, confermando l’impegno della Banca a sostegno della transizione energetica. Per Cdp, che ha agito in qualità di Mandated Lead Arranger, l’iniziativa, strutturata dall’Area Infrastrutture, conferma il ruolo dell’Istituzione come finanziatore delle infrastrutture del Paese e ha l’obiettivo di favorire lo sviluppo di una mobilità sostenibile contribuendo alla tutela dell’ambiente e dei territori.

Ecosistema di mobilità integrata e intermodale

“Continuiamo ad investire – sottolinea Giuseppina Gualtieri, presidente e amministratore delegato di Tper – per rafforzare ancora il nostro ruolo di soggetto attivo di un ‘ecosistema di mobilità integrata e intermodale‘ sul territorio; un ruolo che non si esplica solo con bus e treni, ma anche con lo sviluppo di piattaforme digitali e di nuove tecnologie per una mobilità sempre più vicina ai bisogni delle persone, come la app Roger ed i sistemi di pagamento contactless, e attraverso la gestione di servizi di sharing dei veicoli elettrici “Corrente”: non solo auto, ma di recente anche scooter. La fiducia ed il sostegno del mondo del credito ci consente di compiere strategici investimenti che ci porteranno già nel breve periodo a rafforzare ancora il nostro impegno concreto per una mobilità sempre più integrata e strategica per il territorio in cui operiamo”.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana
Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti
Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli
Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire
Grand Blanc, attacker neutralized. Church on fire, worshippers evacuated Shooting Mormon church Michigan - Today, Sunday, September 28, a shooting at...
Read More
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
Messaggio intimidatorio comparso alla fermata di via dei Palli a Prato “Sparate alla Meloni” - Una scritta minacciosa contro il...
Read More
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
Il parroco anticamorra riceve un messaggio intimidatorio durante la messa dopo due "stese" al Parco Verde Don Maurizio Patriciello minacce...
Read More
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
Gli azzurri di Fefé De Giorgi trionfano a Manila e conquistano il secondo titolo iridato consecutivo dopo il successo del...
Read More
Retata borseggiatori metropolitana Roma: 14 arresti in flagranza
Operazione della Polizia di Stato tra le linee A e B, fermati 14 ladri sorpresi mentre colpivano i passeggeri Retata...
Read More


(AdnKronos)


Di Tendenza/Trending