
Trump incriminato per documenti classificati: comparirà in tribunale martedì
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato tramite i social media che è stato incriminato in relazione ai documenti classificati che ha portato via dalla Casa Bianca al termine del suo mandato. Trump ha scritto su Truth: “La corrotta Amministrazione Biden ha informato il mio legale che sono stato incriminato, a quanto pare sulla ‘bufala degli scatoloni’. Non avrei mai ritenuto possibile che una cosa così potesse accadere a un ex Presidente degli Stati Uniti… sono un uomo innocente.” L’ex Presidente dovrà comparire di fronte a una corte federale a Miami martedì pomeriggio.
L’indagine su Trump, avviata più di un anno fa, non riguarda solo i documenti che sono rimasti in suo possesso, ma anche il fatto che abbia ignorato le richieste formali di restituzione di tutto il materiale classificato e l’eventuale ostruzione degli sforzi dell’FBI per recuperare i documenti e consegnarli alla National Archives and Records Administration.
Inizialmente, nel gennaio dello scorso anno, Trump ha restituito 15 scatoloni contenenti oltre 200 documenti classificati. Successivamente, su sollecito, il suo staff ha restituito altri trenta documenti e una lettera in cui si affermava che, dopo una ricerca accurata, quello era tutto ciò che era stato trovato.
Tuttavia, l’FBI aveva informazioni che indicavano la presenza di ulteriori documenti riservati in possesso di Trump. Di conseguenza, è stato ottenuto un mandato di perquisizione per la residenza di Mar-a-Lago, che è avvenuta all’inizio di agosto dell’anno scorso. Durante la perquisizione, sono stati ritrovati oltre cento documenti classificati e di alto segreto.
Nel mese di novembre è stato nominato lo Special Counsel Jack Smith per sovrintendere all’indagine sui documenti e sulle azioni di Trump dopo la sua sconfitta nelle elezioni del 2020 nel tentativo di rimanere in carica.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati