Connect with us

Published

on

Il Garante privacy ha intrapreso una nuova azione contro il telemarketing abusivo, confiscando per la prima volta banche dati di call center e sanzionando le società coinvolte. In collaborazione con la Guardia di Finanza di Verona, i finanzieri del Nucleo speciale tutela privacy e frodi tecnologiche di Roma hanno condotto un’operazione mirata a notificare provvedimenti e sequestrare le banche dati utilizzate da società coinvolte in attività illecite nel campo del telemarketing illegale.

Le società coinvolte sono state sanzionate (Mas Srls con 200.000 euro, Mas Srl con 500.000 euro, Sesta Impresa Srl con 300.000 euro, Arnia società cooperativa con 800.000 euro), e due di esse hanno subito la confisca della base di dati utilizzata per le attività illegali. Questa è la prima volta che il Garante ordina la confisca delle banche dati dei potenziali clienti.

Questa azione evidenzia l’impegno del Garante nel contrastare il telemarketing illegale, collaborando con gli operatori del settore per l’approvazione di un codice di condotta e allo stesso tempo continuando le attività di controllo e repressione.

L’operazione è scaturita da una segnalazione della Guardia di Finanza di Soave (VR) e ha permesso di individuare le quattro società coinvolte, accusate di violare la normativa sulla protezione dei dati personali. Le società veronesi acquisivano illegalmente liste di contatti e contattavano decine di migliaia di persone senza il loro consenso, offrendo servizi commerciali di diverse compagnie energetiche e cercando di generare commissioni attraverso passaggi di contratti tra queste società. I contratti venivano poi inviati alle due società toscane, che li inserivano indebitamente nel database delle compagnie senza un incarico formale e con gravi carenze nella sicurezza dei propri sistemi.

Questa attività rientra nel fenomeno del “sottobosco” del telemarketing illegale, un problema denunciato più volte dal Garante come causa dell’espansione di questa pratica. Il telemarketing illegale si alimenta attraverso accordi e attività al di fuori delle norme, ma anche grazie a un controllo insufficiente da parte delle grandi aziende committenti.

L’operazione odierna, frutto di una collaborazione regolata da un protocollo d’intesa tra il Garante per la protezione dei dati personali e la Guardia di Finanza, rientra nel potenziamento delle misure per garantire la legalità e la protezione dei cittadini in un settore tanto importante quanto delicato.

LE ULTIME NOTIZIE

Meloni e Macron: strategia anti-traffico di migranti, oggi Cdm

Meloni e Macron: strategia anti-traffico di migranti, oggi Cdm

Un Incontro diretto e franco Dopo screzi passati, Giorgia Meloni e il Presidente francese Emmanuel Macron si concentrano sulla strategia...
Read More
Messaggio di Test IT-alert: oggi tocca a Lazio e Liguria, cosa fare – VIDEO

Messaggio di Test IT-alert: oggi tocca a Lazio e Liguria, cosa fare – VIDEO

Prova del sistema nei Regioni del Lazio e della Liguria Oggi, mercoledì 27 settembre 2023, alle ore 12, i telefoni...
Read More
Serie A: Juventus 1-0 contro il Lecce, bianconeri secondi in classifica

Serie A: Juventus 1-0 contro il Lecce, bianconeri secondi in classifica

Milik regala un gol alla vecchia signora che vale il secondo posto in campionato Nel match anticipato della sesta giornata...
Read More
Nagorno-Karabakh: cristiani armeni e la minaccia di sterminio

Nagorno-Karabakh: cristiani armeni e la minaccia di sterminio

L'allarme è stato lanciato dal direttore di Acs-Italia Monteduro Il direttore di Aiuto alla Chiesa che Soffre (Acs-Italia), Alessandro Monteduro,...
Read More
Condono e sanatoria fiscale: le spiegazioni del caso

Condono e sanatoria fiscale: le spiegazioni del caso

Fisco, condono e sanatoria: ecco cosa sono Il presidente dell'Istituto Nazionale Tributaristi, Riccardo Alemanno, offre una chiara distinzione tra condono...
Read More
Migranti, nuove norme in Italia: ecco le novità

Migranti, nuove norme in Italia: ecco le novità

Espulsione per dichiarazioni false sull'identità L'articolo 5 del decreto proposto prevede l'espulsione come sanzione per coloro che forniscono informazioni false...
Read More

‘Biodiversità in volo’, alla scoperta del censimento del cervo

Più di 550 tra volontari, cacciatori e studenti impegnati con appostamenti notturni all'interno del parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, tra...
Read More
Inaugurata la quinta corsia della A8 Milano-Laghi a Lainate VIDEO

Inaugurata la quinta corsia della A8 Milano-Laghi a Lainate VIDEO

É la prima autostrada italiana ad avere ben cinque corsie di marcia Nella giornata di lunedì 25 settembre, è stata...
Read More

(con fonte AdnKronos)

telefoni ricondizionati

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza