
Aumento prezzi settore turismo estate: tariffe salgono vertiginosamente
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Rincari nei trasporti, alloggi, ristorazione e beni alimentari: le spese per le vacanze estive diventano sempre più onerose
L’ondata dei rincari nel settore del turismo continua a crescere, con prezzi che aumentano notevolmente e rendono le vacanze estive sempre più costose. Secondo il Codacons, i prezzi dei servizi legati ai trasporti, come i voli aerei nazionali ed internazionali, sono aumentati rispettivamente del 43,9%, 42,6% e 36,8% rispetto all’anno scorso.
Anche i prezzi del trasporto ferroviario e dei carburanti sono in aumento. Nel settore degli alloggi, le tariffe hanno registrato un aumento medio del 13,6% su base annua, con aumenti record nelle città d’arte e nelle località balneari. Firenze si posiziona al primo posto con un aumento del 53%, seguita da Palermo (+35,9%) e Milano (+27,7%).
Lo stesso dicasi per i pacchetti vacanza hanno registrato un aumento medio del 19,2%. I prezzi della ristorazione sono aumentati in media del 6,7%, con aumenti significativi in alcune città. Anche i prezzi dei beni alimentari tipici dell’estate, come gelati, bevande alcoliche, birra e prodotti ittici, sono in aumento. In generale, gli italiani dovranno affrontare un aumento dei costi per mangiare e bere durante l’estate.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)