
Ucraina chiede 48 caccia F-16 per rovesciare situazione guerra contro Russia
Il governo ucraino ha dichiarato che sono necessari 48 caccia F-16 per poter invertire la situazione nella guerra con la Russia. Kiev ha specificato questo numero esatto, sostenendo che “quattro squadroni di caccia F-16 (48 aerei in totale) sono esattamente ciò di cui abbiamo bisogno per liberare il nostro Paese dall’aggressore”. Il ministero della Difesa ucraino ha condiviso questa richiesta su Twitter, accompagnando il post con un’immagine simbolica che raffigura la torre del Cremlino che viene grattugiata da una grattugia con le lame a forma di aereo.
Il governo ucraino spera di ottenere al più presto questi caccia di produzione statunitense, poiché rappresenterebbero un importante miglioramento per l’aviazione ucraina e sarebbero cruciali per sconfiggere la Russia. Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha sottolineato ripetutamente che la consegna degli F-16 invierebbe un segnale forte, dimostrando che l’invasione russa sta fallendo.
La fornitura dei caccia F-16 coinvolge principalmente gli Stati Uniti. Tuttavia, il capo degli Stati Maggiori Riuniti, Mark Milley, ha sottolineato che questi aerei non rappresentano un’arma miracolosa. Durante un incontro del gruppo internazionale che coordina gli aiuti militari all’Ucraina, Milley ha affermato che “non ci sono armi magiche, né gli F-16 né altre armi”.
Nel frattempo, Zelensky ha promesso di fare tutto il possibile, anche l’impossibile, per accelerare la fornitura di altri sistemi di difesa aerea di alta qualità all’Ucraina. Ha condannato l’attacco missilistico russo contro Dnipro, in cui un ospedale e una clinica veterinaria sono stati colpiti, definendolo “pura atrocità”. Zelensky ha definito i militari russi “creature malate”.
La giornata si è conclusa con notizie provenienti da Mariupol, dove le forze ucraine hanno attaccato la città controllata dai russi con due missili a lungo raggio, secondo quanto riportato dalle autorità della Repubblica popolare di Donetsk. Al momento non ci sono conferme indipendenti sulla causa delle esplosioni, ma fonti locali hanno segnalato un colpo nell’area dell’acciaieria Azovstal.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Ambiente2 giorni ago
Trasporti sostenibili, l’Europa investe poco sulle ferrovie
-
Ambiente6 ore ago
A2A, nel 2022 distribuito a Milano quasi un miliardo e mezzo miliardo in valore economico
-
News2 giorni ago
Meloni su sentenza Catania: “Sono basita: pezzo Italia favorisce clandestini”
-
Ambiente5 ore ago
Bilancio di sostenibilità A2A, con 62% differenziata Milano leader in Europa