
Caldo estivo in arrivo: temperature in crescita e qualche temporale
Secondo Mattia Gussoni, meteorologo del sito iLMeteo.it, l’Italia ha sperimentato il primo caldo con temperature intorno o leggermente superiori ai 30 gradi in molte parti del paese. Questo segna la prima volta nel 2023 in cui sono stati raggiunti questi valori termici. Il caldo è stato più intenso nelle regioni del Centro-Nord rispetto al Sud.
Nonostante l’arrivo del caldo estivo, si prevedono ancora temporali nel pomeriggio, il che è tipico per questo periodo tardo primaverile. Quindi, nonostante l’inizio di una fase meteorologica più normale per questa stagione, ci si dovrà aspettare ancora alcuni giorni di instabilità. Saranno frequenti gli acquazzoni nel pomeriggio da Nord a Sud fino a giovedì 1 giugno. Dopo questa data potrebbe arrivare un periodo di alta pressione più stabile.
Attualmente, un’area di alta pressione si trova in Scozia e protegge le Isole Britanniche. Lungo il suo bordo orientale, l’aria più fresca proveniente dal Mare del Nord si abbassa verso il Mediterraneo e, combinata con le temperature più calde al suolo, provoca la formazione di temporali pomeridiani anche intensi in Italia.
In sintesi, i prossimi giorni avranno un cielo prevalentemente azzurro al mattino, un caldo afoso a metà giornata, temporali nel pomeriggio e serate più fresche e serene.
Un’eccezione a questa tendenza sarà rappresentata dal passaggio perturbato nelle regioni del Nord-Est e del Nord-Ovest che causerà ancora alcuni acquazzoni mattinieri nei prossimi 5-6 giorni.
Con l’inizio di giugno, potrebbe verificarsi il primo sussulto dell’Anticiclone Africano verso l’Italia, con temperature che potrebbero diventare meno sopportabili. Per i prossimi giorni, tuttavia, il caldo sarà ancora accettabile.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
Ambiente2 giorni ago
Trasporti sostenibili, l’Europa investe poco sulle ferrovie
-
Ambiente6 ore ago
A2A, nel 2022 distribuito a Milano quasi un miliardo e mezzo miliardo in valore economico
-
News2 giorni ago
Meloni su sentenza Catania: “Sono basita: pezzo Italia favorisce clandestini”
-
Ambiente5 ore ago
Bilancio di sostenibilità A2A, con 62% differenziata Milano leader in Europa