Meteo: in arrivo la perturbazione artica, temporali e neve in Italia

Si prevede l’arrivo di aria artica sull’Italia, poiché un nucleo di aria gelida lascerà la Finlandia e attraverserà rapidamente Bielorussia, Polonia, Germania e Francia per raggiungere le Isole Britanniche. Secondo il meteorologo Lorenzo Tedici di iLMeteo.it, questo spostamento di aria gelida potrebbe influenzare il tempo nel nostro Paese. In particolare, si prevedono forti temporali al Nord e nevicate sulle Alpi fino a 1300 metri, a partire dal pomeriggio di oggi.
Nelle prossime ore, la precedente perturbazione nel Centro-Sud causerà ancora alcuni rovesci locali, soprattutto vicino all’Appennino. Tuttavia, il cambiamento significativo avverrà nel pomeriggio al Nord, iniziando dal Triveneto con i primi temporali forti. In serata, i temporali si sposteranno in Lombardia e localmente in Emilia Romagna.
Un fronte freddo collegato alla massa d’aria finlandese causerà il ritorno di piogge significative, anche nelle regioni del Nord-Ovest che sono state siccitose. Domani, infatti, è prevista pioggia intensa in Piemonte, con precipitazioni diffuse in tutta la zona settentrionale e anche in Toscana, Umbria e Marche. Nel resto del Centro e al Sud, ci sarà un contesto decisamente variabile, con qualche breve acquazzone alternato ad ampie schiarite.
Giovedì 20 aprile sarà quindi caratterizzato dall’inverno artico a latitudini mediterranee. Tuttavia, la fase perturbata e fredda sarà molto veloce, poiché le ultime piogge e nevicate si attarderanno solo fino a venerdì mattina. Quindi, ci saranno buone notizie per il weekend, con l’alta pressione che tornerà tra venerdì e sabato, portando prevalenza di sole e temperature massime che sfioreranno i 25°C anche al Centro Italia.
La tendenza per domenica sarà ancora prevalentemente soleggiata al Centro-Sud, mentre al Nord potrebbe esserci un aumento delle nubi. Lunedì 24 aprile è prevista l’instabilità a causa del passaggio di una perturbazione dal Nord Atlantico. Concentriamoci quindi sui temporali violenti al Nord domani, sul caldo sole di sabato e sulla rimonta dell’anticiclone dopo il passaggio del nucleo gelido finlandese. Poi vedremo come sarà il ponte del 25 aprile.
NEL DETTAGLIO
Mercoledì 19. Al nord: dal sole al maltempo con temporali anche intensi. Al centro: instabilità pomeridiana. Al sud: temporali e piogge su rilievi e zone vicine.
Giovedì 20. Al nord: maltempo di stampo a tratti invernale. Al centro: instabile. Al sud: più sole che piogge.
Venerdì 21. Al nord: più piogge su Alpi, Prealpi e sul Veneto. Al centro: instabile sulla fascia adriatica, sole altrove. Al sud: nubi sparse.
Tendenza: sabato di sole, domenica peggiora gradualmente al Nord. Probabile perturbazione lunedì 24 aprile.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
News19 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport19 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
International-News19 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News6 ore agoOver 70: Dl semplificazioni, addio al rinnovo della carta d’identità



Devi effettuare l'accesso per postare un commento.