Connect with us

Published

on

A decorrere dal 1° gennaio 2024, viene istituito l’assegno di inclusione, “quale misura nazionale di contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale delle fasce deboli attraverso percorsi di inserimento sociale, nonché di formazione, di lavoro e di politica attiva del lavoro. E’ quanto si legge nella bozza del decreto Lavoro.

L’assegno di inclusione sarà riconosciuto, a richiesta di uno dei componenti, di nuclei familiari con disabilità” o con minorenni. Inoltre, con riferimento alla condizione economica, il nucleo familiare del richiedente deve essere in possesso congiuntamente di un valore dell’Isee in corso di validità, non superiore a euro 9.360 e un valore del reddito familiare inferiore ad una soglia di euro 6.000 annui moltiplicata per il corrispondente parametro della scala di equivalenza.

Il beneficio economico dell’assegno di inclusione, su base annua, è composto da una integrazione del reddito familiare fino alla soglia di 6.000 euro annui moltiplicata per il corrispondente parametro della scala di equivalenza. Il parametro della scala di equivalenza “è pari a 1 ed è incrementato fino a un massimo complessivo di 2,2 ulteriormente elevato a 2,3 in presenza di componenti in condizione di disabilità grave o non autosufficienza” si legge nella bozza.

“La scala – continua il documento – viene aumentata di 0,5 per ciascun altro componente con disabilità o non autosufficiente; di 0,4 per ciascun altro componente con età pari o superiore a 60 anni o in condizione di grave disagio psico-sociale e inserito in programmi di cura e di assistenza dei servizi sociosanitari territoriali; di 0,4 per un ciascun altro componente maggiorenne con carichi di cura. Inoltre di 0,15 per ciascun minore di età, fino a due; 0,10 per ogni ulteriore minore di età oltre il secondo”.

Fondo da 10 mln per sostegno a familiari studenti deceduti durante formazione 

Al fine di riconoscere un sostegno economico ai familiari degli studenti delle scuole o istituti di istruzione di ogni ordine e grado, anche privati, comprese le strutture formative per i percorsi di istruzione e formazione professionale e le Università, deceduti a seguito di infortuni occorsi, successivamente al 1 gennaio 2018, durante le attività formative, è istituito, presso il ministero del Lavoro delle Politiche sociali, un Fondo con una dotazione finanziaria di 10 milioni di euro per l’anno 2023 e di 2 milioni di euro annui, a decorrere dal 2024. E’ quanto prevede la bozza del dl Lavoro all’articolo 17.

Incentivi per 12 mesi per chi assume giovani Neet under 30 

Per sostenere l’occupazione giovanile e nel rispetto dell’articolo 32 del Regolamento Ue del 2014 “ai datori di lavoro privati è riconosciuto, a domanda, un incentivo per un periodo di 12 mesi, nella misura del 60 per cento della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali, per le nuove assunzioni, effettuate a decorrere dal 1° giugno e fino al termine del 2023″, di giovani che alla data dell’assunzione non abbiano compiuto il trentesimo anno di età; che non lavorano e non sono inseriti in corsi di studi o di formazione (“Neet”); che siano registrati al Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani”, si legge all’articolo 26.

Per 2023 stanziamento Caf +30 mln 

“In considerazione dell’incremento dei volumi di dichiarazioni sostitutive uniche ai fini del calcolo dell’indicatore della situazione economica equivalente (Isee), connesso anche al riordino delle misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e universale, nonché all’introduzione di nuove misure a sostegno delle famiglie per l’anno 2023 lo stanziamento per i Caf… è incrementato di 30 milioni di euro”, si legge all’articolo 27.

LE ULTIME NOTIZIE

Lollobrigida risponde a polemiche su fermata treno Ciampino: “Pretestuose”

Lollobrigida risponde a polemiche su fermata treno Ciampino: “Pretestuose”

Il Contesto dell'Intervento del Ministro Durante il Question Time alla Camera, Francesco Lollobrigida, ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle...
Read More
Negoziato rilascio ostaggi Gaza: a Direttore CIA ruolo centrale

Negoziato rilascio ostaggi Gaza: a Direttore CIA ruolo centrale

La Mediazione degli Stati Uniti nella Crisi tra Israele e Hamas Nella crisi in corso tra Israele e Hamas, è...
Read More
Analisi Approfondita delle Fazioni Militanti nella Striscia di Gaza

Analisi Approfondita delle Fazioni Militanti nella Striscia di Gaza

La complessa realtà della Striscia di Gaza, teatro di tensioni e scontri prolungati, è caratterizzata da una molteplicità di fazioni...
Read More
Tragedia Ferroviaria in Calabria: morti il capotreno e l’autista del camion

Tragedia Ferroviaria in Calabria: morti il capotreno e l’autista del camion

Incidente Mortale sulla Linea Catanzaro Lido-Sibari Nel tardo pomeriggio di oggi, una tragedia ha colpito la linea ferroviaria Catanzaro Lido-Sibari,...
Read More
Tragedia vicino ad Andria: donna uccisa dal marito davanti al figlio

Tragedia vicino ad Andria: donna uccisa dal marito davanti al figlio

Dramma Familiare tra Andria e Corato Nel pomeriggio odierno, si è consumata una tragedia familiare nella zona tra Andria e...
Read More
Champions, trionfo Lazio: Immobile risorge e abbatte il Celtic 2-0

Champions, trionfo Lazio: Immobile risorge e abbatte il Celtic 2-0

Riepilogo della Partita La Lazio ritorna alla vittoria con una convincente performance contro il Celtic, vincendo 2-0 allo stadio Olimpico...
Read More
L’efficienza energetica abbatte più emissioni di eolico e fotovoltaico

L’efficienza energetica abbatte più emissioni di eolico e fotovoltaico

Alla prima giornata della Conferenza “L’altra strada per la transizione” gli Amici della Terra presentano due rapporti, uno sull’effettivo andamento...
Read More
Energia green per punti vendita

Energia green per punti vendita

Il Gruppo Unicomm Spa, attivo nella distribuzione alimentare e presente in 7 regioni italiane con una rete distributiva multicanale e...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza