Allarme Ecdc: rischio epidemie in Europa per bassa copertura vaccinale

L’Ecdc, Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, ha lanciato un allarme in occasione della Settimana europea dell’immunizzazione, sottolineando le lacune nella copertura vaccinale nei Paesi di Unione europea e Spazio economico europeo (Ue/See).
Questa situazione potrebbe causare epidemie nell’area, nonostante gli sforzi compiuti durante la pandemia di Covid-19. L’Ecdc evidenzia una notevole mancanza di vaccinazioni e disparità nella copertura tra Paesi e regioni, con il rischio di epidemie di poliomielite e morbillo. Sottolinea l’importanza della Settimana europea dell’immunizzazione per aumentare la consapevolezza dei benefici e dell’importanza della vaccinazione e per identificare le lacune immunitarie nelle persone di tutte le età, comprese quelle difficili da raggiungere come rifugiati, migranti, richiedenti asilo e altri gruppi vulnerabili e svantaggiati.
L’Ecdc sottolinea inoltre l’importanza di migliorare le campagne di immunizzazione e promuovere l’accettazione dei vaccini e l’aderenza alle vaccinazioni per raggiungere e sostenere un’elevata copertura vaccinale contro le malattie prevenibili.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza13 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk
-
In Evidenza11 ore agoAttentato a Nuova Delhi, identificato il kamikaze: era un medico del Kashmir
-
Sport22 ore agoSinner domina all’esordio alle Atp Finals di Torino
-
In Evidenza13 ore agoShutdown USA, il Senato approva la legge per riaprire il governo



Devi effettuare l'accesso per postare un commento.