Le banche centrali investono miliardi nelle esportazioni di gas dagli USA
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
L’enorme boom delle esportazioni di gas dall’America sta continuando. Entro la fine del decennio, la costa statunitense del Golfo del Messico potrebbe vedere la costruzione di ben 12 nuovi terminali di gas naturale liquefatto (GNL). Questa espansione triplicherà la quantità di gas che gli Stati Uniti attualmente esportano, l’equivalente di 200 nuove centrali a carbone. I terminali non possono essere realizzati senza il denaro delle megabanche che si sono impegnate a lavorare per un mondo con emissioni nette pari a zero. Ma per molte di esse, evidentemente, gli obiettivi climatici escludono esplicitamente i progetti di GNL.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Flash22 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano22 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News23 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News22 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday