Le banche centrali investono miliardi nelle esportazioni di gas dagli USA

L’enorme boom delle esportazioni di gas dall’America sta continuando. Entro la fine del decennio, la costa statunitense del Golfo del Messico potrebbe vedere la costruzione di ben 12 nuovi terminali di gas naturale liquefatto (GNL). Questa espansione triplicherà la quantità di gas che gli Stati Uniti attualmente esportano, l’equivalente di 200 nuove centrali a carbone. I terminali non possono essere realizzati senza il denaro delle megabanche che si sono impegnate a lavorare per un mondo con emissioni nette pari a zero. Ma per molte di esse, evidentemente, gli obiettivi climatici escludono esplicitamente i progetti di GNL.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News22 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
International-News21 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
Sport22 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Primo Piano8 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


