Connect with us

Published

on

Ben 5.300 tonnellate di olio minerale usato raccolte ogni anno, proveniente dai macchinari dell’industria metalmeccanica e siderurgica e dai motori di mezzi pesanti e automobili, che viene recuperato fino all’ultima goccia pressando e triturando i filtri dell’olio dei mezzi. Succede alla Fiorese di Rossano Veneto, una delle 62 aziende di raccolta di oli usati dislocate in tutta Italia e che con un’esperienza trentennale nella raccolta rappresenta il fiore all’occhiello di un’attività che è strategica in Veneto, regione che con le sue tante industrie e importanti flussi di traffico ha un ruolo rilevante nell’utilizzo dei lubrificanti e nella produzione di olio usato: la regione ne produce 5,4 kg per abitante, rispetto a una media nazionale di 3 kg per abitante.

In Veneto il Conou (Consorzio nazionale degli oli minerali usati) raccoglie ogni anno 26.000 tonnellate di olio, il 15% del totale nazionale. “L’olio usato che raccogliamo viene analizzato, trattato e poi trasportato alle raffinerie di rigenerazione, dove tornerà a nuova vita – spiega Enrico Fiorese, direttore generale di Fiorese group – con le tecnologie attuali, il lubrificante ottenuto ha le stesse caratteristiche di uno nuovo”.

“Le imprese private autorizzate come quella di Fiorese garantiscono nella raccolta degli oli usati standard qualitativi, di sicurezza e una copertura capillare – ha sottolineato il presidente del Conou Riccardo Piunti – sono il primo anello di un’attività di filiera che continua con le raffinerie di rigenerazione ed è ispirata ai valori della condivisione tra le aziende, all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità”.

L’attività di recupero degli oli usati ha impatti positivi sul piano ambientale ma anche su quello economico, grazie alla riduzione del fabbisogno di materie prime: nei suoi 39 anni di attività il Conou ha raccolto 6,5 milioni di tonnellate di olio lubrificante usato, permettendo un risparmio di circa 3 miliardi di euro sulle importazioni di petrolio.

LE ULTIME NOTIZIE

Processo immediato per youtuber che causò incidente mortale Casal Palocco
Decisione del giudice Il giudice ha deciso il giudizio immediato per Matteo Di Pietro, il giovane youtuber coinvolto nell'incidente stradale...
Read More
Casa Bianca sollecita Congresso “Aiuti a Ucraina o Putin vince”
Appello alla decisione: Il chiaro messaggio La Casa Bianca trasmette un chiaro messaggio al Congresso degli Stati Uniti: è giunto...
Read More
UE affronta aumento rischio terroristico a causa del conflitto di Gaza
Johansson: "La Guerra Israele-Hamas ci espone a rischio attacchi terroristici durante festività" La commissaria europea per gli Affari interni, Ylva...
Read More
Clima, scoperto fenomeno sorprendente sui ghiacciai dell’Himalaya
Studio rivela un fenomeno inaspettato sui ghiacciai dell'Himalaya Raffreddamento locale grazie al riscaldamento globale? Uno studio condotto da un team...
Read More
Ratifica del protocollo Italia-Albania sulla gestione dei flussi migratori
Oggi il Consiglio dei ministri, ha dato il via libera alla ratifica del protocollo tra Italia e Albania.  Il protocollo...
Read More
Indagine sui prezzi elevati biglietti aerei durante le Festività Natalizie
Analisi di Altroconsumo sui Costi dei Voli Differenze Evidenti tra Alta e Bassa Stagione Altroconsumo, nell'analizzare i costi dei biglietti...
Read More
‘World Soil Day’: Milano ha da oggi il suo “Orto Rigenerativo”
Inaugurato a Milano l’Orto Rigenerativo Knorr-Agrivis Oggi a Milano, Knorr e Agrivis inaugurano l’'Orto del Futuro Rigenerativo', piantando i primi...
Read More
Funerale di Giulia Cecchetin: le parole di papà Gino
Il Tributo Commosso del Padre Gino Cecchetin ha condiviso parole commoventi al funerale di sua figlia Giulia, ricordandola con amore...
Read More


(AdnKronos)


Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza