Connect with us

Tasse e Balzelli

Cartelle esattoriali, stralcio integrale debiti fino a 1.000 euro: ultime news



Da oggi, lunedì 6 marzo, è disponibile online il modulo che gli enti creditori, diversi dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali (per esempio i Comuni), devono utilizzare per comunicare, entro il 31 marzo 2023, la decisione di aderire allo stralcio ‘integrale’ dei debiti fino a mille euro riferiti al periodo 2000-2015. La legge di conversione del decreto Milleproroghe, infatti, ha esteso anche a tali enti la possibilità di deliberare l’annullamento dell’intero importo affidato alla riscossione, ampliando così quanto previsto dalla Legge di Bilancio che prevedeva, in assenza di un provvedimento contrario da parte dell’ente, l’annullamento automatico solo delle sanzioni e degli interessi (cosiddetto stralcio parziale). La Legge n. 14/2023 ha stabilito inoltre lo slittamento, dal 31 gennaio al 31 marzo 2023, del termine entro il quale gli stessi enti devono deliberare l’eventuale non applicazione dello stralcio “parziale” e comunicare il relativo provvedimento all’agente della riscossione.

Sul portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it, nella sezione “Enti Creditori”, sono presenti le informazioni e i moduli da utilizzare sia per la comunicazione del provvedimento di applicazione dello stralcio “integrale” sia per i provvedimenti di diniego dell’annullamento “parziale”, da inviare esclusivamente all’indirizzo di Posta elettronica certificata (Pec) indicato nei moduli, insieme a una copia del provvedimento stesso.

La Legge di conversione del decreto Milleproroghe (Legge n. 14/2023), modificando la disposizione contenuta nella Legge di Bilancio (Legge n. 197/2022), dispone la proroga dal 31 gennaio al 31 marzo 2023 del termine entro il quale gli enti diversi dalle amministrazioni statali, dalle agenzie fiscali e dagli enti pubblici previdenziali, possono deliberare la non applicazione dello stralcio “parziale” dei carichi di importo residuo (alla data del 1° gennaio 2023) fino a mille euro e affidati alla riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015. La Legge di Bilancio ha infatti previsto per i carichi di tali enti un annullamento automatico di tipo “parziale”, cioè riferito esclusivamente alle somme dovute a titolo di interessi per ritardata iscrizione a ruolo, di sanzioni e di interessi di mora, mentre le somme a titolo di capitale, rimborso spese per procedure esecutive e notifica restano interamente dovute. Per le multe stradali e le altre sanzioni amministrative (diverse da quelle per violazioni tributarie e degli obblighi contributivi e previdenziali) l’annullamento parziale riguarda gli interessi, comunque denominati, mentre la sanzione, le spese per le procedure esecutive e per la notifica della cartella saranno interamente dovute.

Il decreto Milleproroghe introduce anche la possibilità per gli stessi enti di deliberare, sempre entro il 31 marzo 2023, l’applicazione dello stralcio “integrale” ai debiti di importo residuo, alla data del 1° gennaio 2023, fino a mille euro, comprensivo di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni, risultanti dai singoli carichi da essi affidati all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015 e quindi, come già previsto per le amministrazioni statali, agenzie fiscali ed enti pubblici previdenziali, di optare per l’annullamento di tutto l’importo residuo del carico.

In base alla legge, gli enti creditori che approvano un eventuale provvedimento di diniego di stralcio “parziale” o di approvazione di stralcio “integrale” dei carichi sono tenuti a trasmetterlo all’agente della riscossione entro la scadenza del prossimo 31 marzo. Per adeguamento ai nuovi termini, il decreto proroga dal 31 marzo al 30 aprile 2023 la data di effettivo annullamento dei debiti oggetto di stralcio.

LE ULTIME NOTIZIE

Rigassificatore Golar Tundra a Piombino, Urso: “Italia abbatte dipendenza da Russia”

Rigassificatore Golar Tundra a Piombino, Urso: “Italia abbatte dipendenza da Russia”

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato che con l'arrivo della nave rigassificatore Golar...
Read More
Piazze europee in rosso dopo salvataggio Credit Suisse da parte Ubs

Piazze europee in rosso dopo salvataggio Credit Suisse da parte Ubs

Le principali piazze europee hanno aperto la prima seduta della settimana in territorio negativo, in seguito al salvataggio di Credit...
Read More

Sostenibilità, le azioni del progetto Finish ‘Acqua nelle nostre mani’ per il 2023

“L’iniziativa ‘Acqua nelle nostre mani’ di Finish nasce con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e aziende verso l’adozione di quei piccoli...
Read More
ISW: offensiva russa nel Donbass potrebbe raggiungere culmine a breve

ISW: offensiva russa nel Donbass potrebbe raggiungere culmine a breve

Il briefing mattutino delle forze armate ucraine ha comunicato che l'esercito russo sta conducendo azioni offensive in cinque direzioni operative,...
Read More

Cosmoprof Awards, premiati i 13 migliori prodotti beauty 2023

Sono stati assegnati venerdì 17 marzo i Cosmoprof&Cosmopack Awards, gli 'Oscar della Bellezza' che hanno premiato i 13 migliori prodotti...
Read More
Corea Nord: test missile con testata nucleare simulata. Kim, “Grande Successo”

Corea Nord: test missile con testata nucleare simulata. Kim, “Grande Successo”

L'agenzia di stampa nordcoreana KCNA ha annunciato che la Corea del Nord ha eseguito con successo una detonazione controllata di...
Read More
Esplosione durante festa San Giuseppe a Taranto: diversi feriti rione Tamburi

Esplosione durante festa San Giuseppe a Taranto: diversi feriti rione Tamburi

Ieri sera a Taranto, nel quartiere Tamburi, si è verificata un'esplosione vicino a un falò abusivo allestito per la festa...
Read More
Russia: a Mosca arriva Xi Jinping per incontro con Putin

Russia: a Mosca arriva Xi Jinping per incontro con Putin

Il presidente cinese Xi Jinping ha iniziato il suo viaggio in Russia il 20 marzo, durante il quale incontrerà il...
Read More

(AdnKronos)

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza