Connect with us

Published

on

Un repentino cambiamento meteorologico potrebbe riportare l’inverno in Italia dopo alcuni giorni di clima primaverile e di siccità, effetti del Cambiamento Climatico con cui l’Italia sta lottando, soprattutto nelle regioni nord del paese. Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Meteorologia, istituita nel 1961 per commemorare la creazione dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) il 23 marzo 1950. Il tema di quest’anno è “Il futuro del tempo, del clima e dell’acqua attraverso le generazioni”. Il recente rapporto pubblicato dall’IPCC-ONU, il gruppo intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite, conferma che il clima sta cambiando rapidamente e che abbiamo poco tempo per fermare il drammatico riscaldamento del pianeta.

I cambiamenti climatici impatteranno soprattutto la generazione Y o i Millennials, nati dagli anni ’80 al 2000, con un Riscaldamento Globale sempre più intenso. Le temperature record di 50 gradi potrebbero diventare la norma, non solo in paesi come Iraq, Algeria e Libia, ma anche in Italia, entro la fine del secolo.

Il rischio di un aumento di 3-4 gradi entro 50 anni è reale se continueremo ad emettere gas serra al ritmo attuale. Tuttavia, se ridurremo la produzione di CO2 e metano, insieme ai governi, potremo ancora fermare questa pesante escalation climatica.

In Italia, abbiamo già vissuto episodi legati ai cambiamenti climatici, come la siccità estrema e le ondate di calore estive sempre più frequenti e lunghe. La scorsa estate, ad esempio, il caldo rovente è durato dall’inizio di maggio alla fine di settembre con frequenti picchi di oltre 40 gradi all’ombra.

Attualmente, le piogge sono ancora rare e l’alta pressione causerà tempo asciutto e caldo fino a sabato. Tuttavia, le ultime emissioni modellistiche indicano che le precipitazioni raggiungeranno il Nord, il Centro e poi il Sud a partire da domenica. La notizia principale sarà il repentino cambiamento meteorologico che potrebbe riportare l’inverno in Italia.

Per domenica, è previsto un peggioramento del tempo con piogge al Centro-Nord e neve sulle Alpi fino a 1200 metri. Lunedì la neve potrebbe cadere fino a 500 metri sull’Appennino, soprattutto sul versante adriatico. Infine, martedì potremmo rivedere gelate in Pianura Padana. La variabilità estrema del clima è sempre più spesso associata ai recenti cambiamenti climatici globali.

LE ULTIME NOTIZIE

Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas

Elezioni Moldova 2025: vittoria del partito filo europeo Pas

Il Pas di Maia Sandu trionfa con oltre il 50% dei voti, superando il Blocco Patriottico filorusso nelle elezioni parlamentari...
Read More
Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale

Jannik Sinner Pechino: il tennista azzurro vola in semifinale

Oggi, lunedì 29 settembre, Jannik Sinner supera Fabian Marozsan e conquista la semifinale dell’Atp 500 di Pechino Jannik Sinner continua...
Read More
Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu

Piano di pace Trump Gaza: incontro tra Donald Trump e Bibi Netanyahu

Oggi, lunedì 29 settembre, Casa Bianca ospita Netanyahu: sul tavolo negoziati sul piano di pace presentato da Trump per Gaza...
Read More
Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15

Elezioni regionali Marche 2025: urne aperte e spoglio dalle 15

Affluenza al 37,71% nella prima giornata. Oggi si vota fino alle 15, poi lo scrutinio per eleggere presidente e Consiglio...
Read More
Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025

Milan batte Napoli 2-1 e aggancia la vetta della Serie A 2025

Successo rossonero a San Siro con gol di Saelemaekers e Pulisic. De Bruyne accorcia su rigore ma non basta agli...
Read More
Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Elezioni legislative Moldova 2025: alta affluenza e sicurezza della diaspora italiana

Affluenza al 52% alla chiusura delle urne e allerta sulle interferenze filorusse. L’Italia presidia 75 seggi per i cittadini moldavi...
Read More
Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Flotilla verso Gaza: rischio scontri ma vanno avanti nonostante avvertimenti

Il ministro Crosetto incontra la delegazione italiana della Flotilla, ma il movimento prosegue la missione in acque internazionali La Flotilla...
Read More
Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli

Roma Verona 2-0: giallorossi in vetta alla Serie A con il Napoli

Quarta vittoria in cinque giornate per i giallorossi che agganciano il Napoli a 12 punti. La Roma batte il Verona...
Read More

(con fonte AdnKronos)

Di Tendenza/Trending