
Bassetti su inchiesta Covid: “Non giudicare con occhi di oggi ma di allora”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
“Durante quel periodo, le decisioni venivano prese al buio”, secondo il professor Matteo Bassetti, che è professore ordinario di Malattie infettive presso l’Università degli Studi di Genova. In un’intervista a ‘Mezz’Ora in più’ su Rai3, Bassetti ha parlato dell’indagine sul Covid che ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati di figure di spicco come l’ex premier Giuseppe Conte e l’ex ministro della Salute Roberto Speranza, oltre ai vertici della Regione Lombardia e ai membri del Cts.
Bassetti ha sottolineato che qualsiasi decisione presa in quel momento è stata fatta in buona fede, in un momento in cui il Paese era alle prese con il Covid e non aveva esperienza nella gestione di una pandemia. Ha affermato che non possiamo giudicare quei giorni con gli occhi di oggi, ma dobbiamo farlo con gli occhi di allora, quando l’Italia era il primo Paese ad affrontare la crisi del Covid.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Sport19 ore ago
Sinner-Atmane Pechino, orario e diretta tv del match di sabato
-
Primo Piano19 ore ago
Trump, nuovo piano di pace per Gaza: accordo in 21 punti
-
News18 ore ago
Caso Garlasco Sempio, genitori sentiti per 7 ore: «Mai corrotto nessuno»
-
International-News8 ore ago
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections