Portovesme, lavoratori salgono per protesta su ciminiera a 100 metri

Un gruppo di lavoratori di Portovesme srl ha deciso di salire sulla ciminiera più alta dello stabilimento sulla costa sudoccidentale della Sardegna, alta 100 metri, per protestare contro la cassa integrazione di 1.500 lavoratori e il licenziamento di 62 lavoratori interinali di Portovesme e San Gavino, colleghi da anni. Questa protesta è avvenuta il 28 febbraio, l’ultimo giorno del mese, dopo l’accordo sottoscritto a gennaio tra Portovesme srl, la Regione Sardegna e i sindacati, che ha portato alla mobilitazione dei lavoratori.
In una nota, i lavoratori hanno chiesto un impegno concreto da parte della politica sarda e nazionale per risolvere il problema del caro costo dell’energia elettrica, mentre il segretario della Cgil Sardegna, Fausto Durante, ha accusato la Regione per i ritardi nella gestione della crisi nello stabilimento di Portovesme. Durante ha anche invitato l’azienda a mostrare maggiore apertura e disponibilità nei confronti dei lavoratori degli appalti, con l’obiettivo di ridurre il ricorso agli ammortizzatori sociali e aumentare il numero degli occupati.
(AdnKronos)
-
Primo Piano21 ore agoEsplosione a New Delhi vicino al Forte Rosso: 13 morti e 24 feriti
-
Primo Piano24 ore agoNetanyahu conferma: “La guerra non è finita, Gaza sarà smilitarizzata”
-
News21 ore agoAggressione antisemita a Milano: arrestato un 25enne pakistano
-
In Evidenza10 ore agoGuerra in Ucraina, Zelensky: “Resistiamo”. La Russia non sfonda a Pokrovsk


