Connect with us

Published

on

ADSL è un acronimo che sta per Asymmetric Digital Subscriber Line che, tradotto nella nostra lingua, significa Linea Abbonati Digitale Asimmetrica; è, insieme alla fibra ottica, una delle più note tecnologie di trasmissione a banda larga ed è praticamente disponibile su tutto il nostro territorio nazionale. La trasmissione dei dati digitali avviene lungo cavi in rame comunemente noti come doppini.

Sono moltissimi gli operatori telefonici che offrono la possibilità di connettersi alla Rete sfruttando questa tecnologia con piani di abbonamento diversificati; quindi, se stiamo pensando alla possibilità di stipulare un contratto di questo tipo è decisamente opportuno confrontare le offerte Internet casa proposte dai vari operatori telefonici e scegliere quella che ci appare come la più idonea al nostro specifico caso, non valutando soltanto l’aspetto economico, ma anche l’affidabilità dell’operatore, la velocità della linea sia in download che in upload, la serietà del servizio clienti ecc.

Le caratteristiche della connessione ADSL

Cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche principali dell’ADSL analizzando i termini che compongono questo acronimo senza la pretesa di essere tecnicamente ineccepibili, ma comunque chiari ed esaustivi.

L’espressione “Linea Abbonati” fa riferimento alla linea fisica che mette in connessione la rete telefonica con i vari clienti (che, come noto, sono anche definiti abbonati); il termine “Digitale” fa riferimento invece al tipo di dati che vengono trasmessi attraverso la linea che sono appunto dati digitali e non analogici.

Il termine “Asimmetrica”, infine, fa riferimento al fatto che la velocità della linea in download (per intendersi la velocità di ricezione dei dati) è diversa da quella in upload (trasmissione dati); per inciso, la prima è, di norma, decisamente superiore rispetto alla seconda. Perché?

Il motivo per cui al download è riservata una banda di trasmissione maggiore rispetto a quella dedicata all’upload è facilmente spiegabile: le attività degli utenti Internet richiedono maggiori risorse in scaricamento (si pensi all’utilizzo di piattaforme streaming come Netflix o simili) piuttosto che in trasmissione.

A proposito della velocità della linea si può fare una distinzione fra ADSL2 e ADSL2+. Si parla di ADSL2 allorquando la velocità in download raggiunge i 12 Mbit/s e quella in upload i 3,5 Mbit/s; si parla invece di ADSL2+ quando la velocità in download raggiunge i 24 Mbit/s e quella in upload gli 1,5 Mbit/s.

Cosa influenza la velocità della connessione ADSL?

Come tutti sapranno, probabilmente per esperienza personale, un conto è la massima velocità teorica di una linea Internet e un conto è la velocità effettiva. La prima difficilmente viene raggiunta perché è decisamente improbabile che vengano soddisfatte contemporaneamente tutte le condizioni necessarie alla massima performance (il risultato massimo lo si può raggiungere in laboratorio, ma praticamente mai sul “campo”). Quando si valuta un’offerta Internet, quindi, è opportuno non solo non farsi fuorviare da ciò che è teorico, ma piuttosto pensare alle performance effettivamente raggiungibili e alla velocità minima garantita dall’operatore.

Detto ciò, le variabili che possono influenzare la velocità di trasmissione sono molte, non ultime un hardware non particolarmente performante, un sistema operativo non aggiornato, il tipo di browser, vari software che si connettono alla linea in autonomia (per esempio un antivirus), contemporaneo collegamento di più dispositivi, malware presenti sul pc a nostra insaputa, malfunzionamenti di rete, qualità dei cavi, distanza della nostra abitazione dalla centrale, interferenze elettromagnetiche ecc.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi

Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro

Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”

Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday

Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela

James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements

Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica

Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative

 

(AS)

Di Tendenza/Trending