Connect with us

Ambiente

Imprese, avanti verso modelli di business più sostenibili

Published

on

Per il 65% delle aziende la guerra non ha ridimensionato i piani di sostenibilità e continua la transizione a modelli di business più sostenibili; oltre l’80% delle aziende quotate ha sviluppato un piano di sostenibilità (circa +32 punti percentuali rispetto al 2020) e il 30% ha definito target quantitativi mentre il 47% delle aziende intervistate ha definito obiettivi e azioni di adattamento al cambiamento climatico (nel 2021 era il 39%), incrementando l’uso di energie rinnovabili. Sono i dati della nuova edizione dello studio annuale Ey ‘Seize the Change’ che analizza i più rilevanti e significativi trend di sviluppo sostenibile per le imprese del Paese.

I risultati dello studio confermano come nel complesso le aziende italiane siano sempre più impegnate concretamente per integrare la sostenibilità nel business e questo avviene sia per le piccole-medie imprese sia per quelle di grandi dimensioni. Due anni fa, al contrario, erano le grandi aziende ad avanzare più velocemente delle Pmi sulle tematiche di sostenibilità. Questo avviene però a velocità variabile sui singoli temi e con disomogeneità tra i settori in quanto alcuni (energy e textile) procedono più velocemente rispetto ad altri (media&telecomunication e construction) nell’integrazione della sostenibilità.

Per Massimo Antonelli, Ceo di Ey in Italia e Coo di Ey Europe West, “la sostenibilità ha cambiato le aziende: non si tratta più solo di un’opportunità, ma di una necessità per rispondere alle sfide sistemiche che ci troviamo di fronte. Oggi rappresenta la priorità a livello di investimento per il 40% dei Ceo mondiali. Mentre in Italia, secondo il nostro studio, finalmente le piccole e medie imprese viaggiano alla stessa velocità delle grandi nell’integrazione della sostenibilità nel business. Oltre la metà delle aziende intervistate considera la sostenibilità un driver fondamentale per aumentare la propria competitività nei mercati di riferimento e creare valore di medio e lungo termine per tutti gli stakeholder, ricostruendo così la fiducia nel futuro e mettendo le persone al centro della trasformazione”.

“I risultati del nostro studio testimoniano come le aziende del Paese siano sempre più in prima linea per integrare la sostenibilità nel business – spiega Riccardo Giovannini, Ey Italy, Climate Change and Sustainability leader – I dati della survey confermano che nel 62% dei casi i piani di sostenibilità delle aziende sono integrati con i rispettivi piani industriali e si assiste anche ad una netta accelerazione dell’impegno per contrastare e mitigare i cambiamenti climatici: quasi 8 aziende quotate su 10 hanno strutturato un processo di identificazione e gestione delle priorità-rischi legati ai cambiamenti climatici”.

LE ULTIME NOTIZIE

Tank Usa Abrams arrivati in Ucraina
Consegna dei carri armati Abrams all'Ucraina Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che i primi carri armati Abrams, di...
Read More
Da Bruxelles arrivano importanti novità per gli automobilisti e le aziende del settore automotive: il Consiglio Competitività Ue ha approvato...
Read More
Funerali di Stato per Giorgio Napolitano
Domani anche in diretta tv su Rai 1 I funerali di Stato per Giorgio Napolitano si svolgeranno domani, martedì 26...
Read More
Rinvenuto il corpo di uno dei due escursionisti scomparsi in Val Formazza
È stato ritrovato il corpo di uno dei due escursionisti che erano dispersi a seguito di una frana in Val...
Read More
Emma Marrone rivela la tracklist del nuovo album ‘Souvenir’
L'album sarà in uscita il prossimo 13 ottobre Emma Marrone ha svelato la tracklist del suo prossimo album intitolato 'Souvenir',...
Read More
Giunta militare del Niger accoglie con favore il ritiro truppe francesi
Francia ritira truppe e anche ambasciatore La giunta militare del Niger ha accolto con favore il ritiro annunciato dell'ambasciatore e...
Read More
Bilancio sostenibilità Brescia, ricadute economiche sul territorio per 447 milioni
È stata presentata oggi da Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A, alla presenza della sindaca Laura Castelletti, la nona edizione...
Read More
Sciopero a Hollywood: dopo 146 giorni raggiunto accordo
Accordo raggiunto tra Sceneggiatori e Studios Dopo 146 giorni di sciopero che hanno paralizzato gran parte delle produzioni cinematografiche e...
Read More

(AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza