Connect with us

Published

on

Stamani a Bruxelles si riunisce il primo Consiglio Affari Esteri del 2023, con tre punti all’ordine del giorno: la guerra in Ucraina, con un collegamento con il ministro degli Esteri Dmytro Kuleba, Sahel e Africa Occidentale, più un incontro con il primo ministro palestinese, Mohammad Shtayyeh. Altri temi nelle varie ed eventuali, ha spiegato un alto funzionario Ue, sono il Montenegro, la situazione in Iran, l’Afghanistan, l’Etiopia e il Venezuela.

Per quanto riguarda l’Ucraina, i ministri vogliono approvare un’altra tranche di aiuti a Kiev da 500 mln di euro, tratti dalla European Peace Facility. Secondo indiscrezioni, l’Ungheria avrebbe minacciato di porre il veto, cosa che fa con una certa regolarità, da qualche tempo, sui dossier in cui vige l’unanimità. I ministri discuteranno anche del piano di pace in dieci punti annunciato da Kiev. Un decimo pacchetto di sanzioni contro la Russia è all’orizzonte ma non dovrebbe vedere la luce oggi. Per quanto riguarda il Sahel, si parlerà sia dei rapporti con i Paesi ‘landlocked’, come Mali, Niger, Burkina Faso e Ciad, sia di quelli affacciati sul mare, in particolare Ghana, Benin e Togo, e dei problemi che questi Paesi hanno con il terrorismo di stampo jihadista.

Contro l’Iran, in particolare, dovrebbero essere approvate nuove sanzioni, per via delle continue e violente repressioni nei confronti di chi protesta contro il regime. Per quanto riguarda il Venezuela, si discuterà della nuova situazione interna, che ha visto il presidente ad interim Juan Guaidó rimosso dall’incarico da tre partiti di opposizione su quattro, mentre Nicolas Maduro ha rafforzato la sua presa sul Paese. Per via della guerra in Ucraina, il petrolio venezuelano è diventato più interessante e gli Usa hanno decisamente cambiato linea nei confronti di Caracas; il regime di Maduro, inoltre, è assai meno isolato di prima, per via dei cambiamenti politici avvenuti in Colombia e Brasile. Anche l’Ue si appresta a prendere atto della nuova situazione.

LE ULTIME NOTIZIE

Terapia per Carcinoma Mammario Metastatico: Studio su Abemaciclib

Risultati dello studio clinico Monorch 3 al San Antonio Breast Cancer Symposium (Sabcs) 2023 Il trattamento con abemaciclib, inibitore di...
Read More
Terapia per Carcinoma Mammario Metastatico: Studio su Abemaciclib

L’Italia e la Via della Seta: fine dell’accordo bilaterale con la Cina

Tajani: "Non è nostra priorità" L'Italia ha recentemente comunicato all'ambasciata cinese che il Memorandum relativo alla Via della Seta non...
Read More
L’Italia e la Via della Seta: fine dell’accordo bilaterale con la Cina

Israele nella Striscia di Gaza: tensioni e sfide, analisi e scenari

Un Lungo Scontro in Vista L'attacco israeliano nel sud della Striscia di Gaza si preannuncia come una campagna protratta nel...
Read More
Israele nella Striscia di Gaza: tensioni e sfide, analisi e scenari

Roma: domani sciopero dei mezzi, Bus, tram e metro a rischio

La protesta dei trasporti pubblici dalle 9 alle 13 del 7 dicembre Il sindacato Faisa Cisal ha proclamato uno sciopero...
Read More
Roma: domani sciopero dei mezzi, Bus, tram e metro a rischio

La Pellegrina

Sul limitar del confine tra Umbria e Lazio, a 5 minuti dal Lago di Bolsena e dalla antica Via Francigena,...
Read More
La Pellegrina

Il Trionfo da tavola di Gio Ponti dal Museo Ginori a Villa Necchi

Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS e la Fondazione Museo Archivio Richard Ginori della Manifattura di Doccia sono...
Read More
Il Trionfo da tavola di Gio Ponti dal Museo Ginori a Villa Necchi

Il trittico riunito

Un nuovo capolavoro del Duecento in Pinacoteca grazie al deposito della Galleria dell'Accademia di Firenze   Dopo molti anni trova...
Read More
Il trittico riunito

Il meccanismo che porta allo sviluppo di pensieri suicidi in adolescenza

Secondo uno studio del gruppo di ricerca MUSA del Cnr-Irpps, i pensieri suicidi coinvolgono oggi circa la metà degli adolescenti...
Read More
Il meccanismo che porta allo sviluppo di pensieri suicidi in adolescenza

(AdnKronos)

Le ultime di LR

Le ultime news di LiberoReporter

di tendenza