Ambiente
Africa orientale, contro la carestia agire subito
Bisogna agire il prima possibile e non aspettare che venga dichiarata la carestia in Africa orientale dove milioni di persone stanno soffrendo la fame: lo ha dichiarato il capo dell’International Rescue Committee. Etiopia, Kenya e Somalia stanno infatti soffrendo la peggiore siccità degli ultimi 40 anni: benché questi paesi siano responsabili per appena l’1,2% delle emissioni globali di gas serra, stanno soffrendo in modo importante gli effetti del cambiamento climatico. E proprio i finanziamenti per aiutare i Paesi meno ricchi a far fronte al climate change sono oggetto di un acceso dibattito alla COP 27 in Egitto.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News21 ore ago
Terremoto: ancora scosse Forlì-Cesena, magnitudo 4.1 a Gambettola
-
World21 ore ago
Usa, pestaggio Nichols: condoglianze di Biden ai familiari
-
World18 ore ago
Attacchi a sedi diplomatiche italiane a Barcellona e Berlino, Tajani chiede chiarezza
-
World12 ore ago
Libia, Eni e Noc firmano accordo per progetto di sviluppo del gas