Gaza, la Commissione Onu parla di genocidio: Israele respinge le accuse
La Commissione d’inchiesta accusa Netanyahu e i vertici dello Stato, Israele respinge
Gli investigatori indipendenti delle Nazioni Unite accusano Israele di aver commesso un “genocidio” a Gaza con l’intento di “distruggere i palestinesi”. Nel documento, pubblicato a quasi due anni dall’attacco di Hamas del 7 ottobre 2023, la Commissione d’inchiesta afferma che le forze israeliane avrebbero compiuto quattro dei cinque atti previsti dalla Convenzione del 1948: uccisioni, gravi danni fisici e psicologici e condizioni di vita mirate alla distruzione della popolazione.
Responsabilità e reazioni
“La responsabilità per questi crimini atroci ricade sulle autorità israeliane ai più alti livelli”, ha dichiarato la presidente della Commissione Navi Pillay, ex giudice del tribunale per il Ruanda, avvertendo che il silenzio internazionale “equivale a complicità”. Secondo dati Onu, dall’inizio del conflitto sono state uccise quasi 65.000 persone e gran parte della popolazione di Gaza è stata sfollata, mentre la Striscia affronta una carestia conclamata.
Mandati d’arresto e scontro diplomatico
La Commissione collabora con la Corte penale internazionale, che ha già emesso mandati d’arresto contro il primo ministro Benjamin Netanyahu e l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant per crimini di guerra e contro l’umanità. Israele definisce il rapporto “distorto e falso” e chiede “l’immediata abolizione” della Commissione d’inchiesta, come riportato in una nota del ministero degli Esteri.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
International-News23 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
News23 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
Sport23 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Economia9 ore agoAssegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra


