
Nations League, per l’Italia è missione compiuta
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Nelle ultime due uscite ufficiali, la nazionale italiana di calcio è riuscita a portarsi a casa due vittorie dal peso specifico enorme contro Inghilterra e Ungheria, vittorie che, di fatto, hanno regalato agli Azzurri il biglietto per la fase finale della Nations League 2022/23.
Dopo la batosta della sconfitta contro la Macedonia del Nord e la conseguente mancata qualificazione alla Coppa del Mondo che si disputerà nei prossimi mesi di novembre e dicembre in Qatar 2022, la formazione allenata dal tecnico Roberto Mancini si è rimboccata le maniche in vista dei successivi impegni, guadagnandosi la qualificazione alle Final Four di Nations League (per il secondo anno di fila) che si disputeranno il prossimo giugno in Olanda e che, secondo le analisi delle quote sul calcio, vedranno proprio gli Azzurri tra le formazioni favorite alla vittoria finale.
Gianluigi Donnarumma e compagni dovranno vedersela contro Croazia, Spagna e Olanda, che come l’Italia hanno vinto i rispettivi gironi della Lega A della nuova competizione europea per nazionali.
Come detto, per Mancini e i suoi si tratta della seconda qualificazione di fila alla fase finale della Nations League che lo scorso anno si disputò proprio in Italia (Milano e Torino) e che vide la vittoria della Francia (detentrice, tra l’altro, anche della Coppa del Mondo) ai danni della Spagna nella finale di San Siro. L’Italia chiuse al terzo posto dopo aver vinto la “finalina” dello Stadium di Torino contro il Belgio del milanista Charles De Ketelaere (in gol in quel match).
Una vittoria dal sapore amaro
Il successo contro i magiari del tecnico italiano Marco Rossi ha permesso agli Azzurri di superare i rivali in classifica e di mettere, così, le mani sul primo posto e sull’accesso alle finali di Nations League (in un gruppo che, tra l’altro, vedeva in campo anche Germania e Inghilterra). Al termine della partita, Mancini non ha nascosto tutto il suo rammarico per quel che è successo lo scorso marzo quando l’Italia, reduce dalla straordinaria vittoria ai Campionati europei di calcio, era scesa in campo contro la Macedonia del Nord per regolare la formalità della qualificazione a Qatar 2022.
La gara contro la nazionale del ct Blagoja Milevski, disputata allo stadio di Palermo, come si ricorderà finì in una vera e propria tragedia sportiva per i colori azzurri (sconfitti per 1-0). La Macedonia del Nord non riuscì successivamente nell’impresa di battere anche il Portogallo nella finalissima dei playoff-qualificazione a Qatar 2022.
I prossimi impegni degli Azzurri
L’Italia guarderà dal divano le partite della prossima Coppa del Mondo in Qatar. Mancini sarà chiamato a preparare i prossimi impegni ufficiali degli Azzurri che nel 2023 vedranno Leonardo Bonucci e soci scendere in campo per le qualificazioni ai Campionati Europei del 2024 (che si terranno in Germania) e, come riferito in apertura, in occasione delle Final Four di Nations League in Olanda.
Successivamente, ci sarà tempo e modo per pensare al prossimo appuntamento mondiale: l’obiettivo è conquistare un posto da protagonisti alla kermesse che si terrà nel 2026 in Canada, Messico e Stati Uniti.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News21 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati