Connect with us

Primo Piano

Meteo Italia, maltempo con rischio eventi estremi

E’ in arrivo una forte ondata di maltempo che investirà parte dell’Italia nel corso della prossima settimana, già da lunedì 10 ottobre. E’ quanto indicano gli esperti del sito www.iLMeteo.it, spiegando che “la causa è da ricercarsi nel sopraggiungere di un pericoloso ciclone destinato a provocare sul nostro Paese temporali e piogge battenti. E non finisce qui: dando uno sguardo sul medio e lungo periodo possiamo dire che il peggio è atteso dopo, diciamo intorno alla metà del mese”.

“Attenzione comunque già all’avvio della prossima settimana quando, da Lunedì 10 Ottobre, un Ciclone Mediterraneo si approfondirà sul basso Tirreno innescando rovesci, anche sotto forma di nubifragio e violente raffiche di vento – avvertono gli esperti – Il vortice verrà di fatto bloccato dall’alta pressione, sia ad est, sia a nord, rimanendo così sostanzialmente intrappolato, stazionario e attivo per diverso tempo sulle medesime zone. Il pericolo più grosso con questo tipo di configurazioni riguarda proprio la stazionarietà dei fenomeni temporaleschi che potrebbero insistere tante ore sulle stesse zone, provocando nei casi più estremi delle alluvioni lampo“.

Inoltre, “a causa del movimento antiorario delle correnti, il vortice richiamerà a sé aria molto calda dai quadranti meridionali che, dopo aver attraversato il mare e caricatasi di umidità, fornirà un surplus di carburante (energia potenziale) per eventi meteo estremi. Quella che si attende è una configurazione ad alto rischio: localmente, pensate, potrebbero anche cadere fino ad oltre 100/200 l/mq di pioggia in pochissimo tempo, ovvero l’equivalente delle precipitazioni attese in tutto il mese”.

“Secondo gli ultimi aggiornamenti le aree da tenere sotto osservazione saranno inizialmente le due Isole Maggiori, il Lazio, la Campania, la Calabria e a seguire anche Basilicata e Puglia. Il peggioramento insisterà su queste zone – spiegano gli esperti – alternato a qualche pausa più asciutta e anche soleggiata, almeno fino a Giovedì 13 con la possibilità ancora di forti rovesci temporaleschi. Sul resto dell’Italia, invece, le condizioni meteo sono previste più stabili e soleggiate grazie ad una temporanea protezione dell’alta pressione”.

Ma “attenzione – concludono – le ultime mappe dei principali modelli meteorologici internazionali portano altre novità: un nuovo fronte instabile potrebbe impattare sul nostro Paese, partendo questa volta dalle regioni del Nord, durante il weekend del 15/16 Ottobre. Di questo comunque avremo tuttavia modo di riparlare nei nostri prossimi aggiornamenti”.

LE ULTIME NOTIZIE

Milano: giovane egiziano accoltellato in pieno centro, indagini in corso

Un ragazzo egiziano di 18 anni è attualmente ricoverato in condizioni gravi, ma non è in pericolo di vita, dopo...
Read More
Milano: giovane egiziano accoltellato in pieno centro, indagini in corso

Bari, accoltellamento in piazza: colpito minore, denunciato 18enne

Accoltellamento dopo una rissa tra giovanissimi ieri sera a Bari. La Polizia di Stato ha denunciato un egiziano di 18...
Read More
Bari, accoltellamento in piazza: colpito minore, denunciato 18enne

Casa Bianca e Repubblicani raggiungono accordo per evitare default USA

È stata evitata la prospettiva di un evento senza precedenti, ovvero il default degli Stati Uniti. La Casa Bianca e...
Read More
Casa Bianca e Repubblicani raggiungono accordo per evitare default USA

Turchia al ballottaggio delle presidenziali: Erdogan contro Kilicdaroglu

Il presidente in carica, Recep Tayyip Erdogan, ha fatto un appello ai suoi elettori affinché partecipino in massa al ballottaggio...
Read More
Turchia al ballottaggio delle presidenziali: Erdogan contro Kilicdaroglu

Incidente a Magione, tre ragazzi morti nel perugino

Un grave incidente si è verificato durante la notte sul raccordo autostradale A1 a Magione, precisamente a Torricella, nella provincia...
Read More
Incidente a Magione, tre ragazzi morti nel perugino

Seggi aperti comunali: 41 comuni al ballottaggio, Sicilia e Sardegna primo turno

L'apertura dei seggi è avvenuta alle 7 in 41 comuni, in cui si stanno tenendo i ballottaggi per l'elezione del...
Read More
Seggi aperti comunali: 41 comuni al ballottaggio, Sicilia e Sardegna primo turno

Terremoto di magnitudo 4.0 nella zona di Catania a Milo

La zona di Catania è stata colpita da un evento sismico oggi, quando alle 6:44 si è verificata una scossa...
Read More
Terremoto di magnitudo 4.0 nella zona di Catania a Milo

Ucraina, contrattacco pronto: Kiev, “Ci riprendiamo tutto”

"È giunto il momento di riprendersi ciò che ci appartiene." Queste sono le parole del comandante in capo delle forze...
Read More
Ucraina, contrattacco pronto: Kiev, “Ci riprendiamo tutto”

(AdnKronos)

Le ultime da… Bonvivre

Tutte le ultime news dal nostro giornale tematico BONVIVRE su arte, cultura, tempo libero e stile di vita...

Le ultime di LR

Tutte le ultime news di Liberoreporter

di tendenza