Pa, Zangrillo: “Smart working strumento che funziona”

“Durante la pandemia il numero di lavoratori in smart working è passato da 500mila a 5 milioni, è uno strumento che può funzionare e rinunciarvi significherebbe dire che la Pubblica amministrazione è diversa” dalle altre realtà lavorative. Lo spiega a Radio 24 Paolo Zangrillo, ministro della Pubblica Amministrazione, aggiungendo di “voler capire con quali modalità possiamo usare questo strumento”. “Ma se il sindacato rivendica lo smart working” come possibilità operativa, spiega, deve anche accettare che così “si passa da un logica di controllo a una di verifica dei risultati”.
A breve “incontrerò i sindacati e mi prendo l’impegno a lavorare sui contratti” ma nella Pubblica amministrazione “dobbiamo essere capaci di misurare il risultato: non penso che il sindacato sia contrario a premiare il merito”, ha detto ancora Zangrillo aggiungendo che “non devono esserci tabù: bisogna abituare la P.A. ad avere responsabilità sui risultati”. “Dobbiamo dimostrare di riuscire a valorizzare le persone: la P.A., come ogni amministrazione, deve puntare a valorizzare il proprio capitale umano” ha spiegato il ministro precisando che al lavoro fatto dal predecessore Brunetta “ora dobbiamo aggiungere velocità”.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Scienza e Ricerca22 ore agoTempesta geomagnetica “CME cannibale” colpisce la Terra: aurora visibile anche in Italia
-
International-News21 ore agoJeffrey Epstein emails reveal contacts with Donald Trump
-
Flash22 ore agoViolenza sulla moglie a Limbiate, uomo arrestato: le getta benzina sul volto
-
Flash22 ore agoFicarazzi, arrestato 24enne per minacce e aggressioni alla ex compagna


