
Tweet pro Putin, olandese De Graaf fuori da gruppo Ue Identità e Democrazia
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Marcel de Graaf, eurodeputato olandese, non fa più parte del gruppo Identità e Democrazia, presieduto dal leghista Marco Zanni in cui siedono sia la Lega che il Rassemblement National di Marine Le Pen. Id “prende nota del fatto che de Graaf lascia il gruppo, dopo essere stato informato di essere stato sospeso”. La decisione di sospendere De Graaf è stata presa giovedì scorso, a causa delle sue ripetute dichiarazioni “provocatorie” via social sulla guerra scatenata dalla Russia in Ucraina, guerra che il gruppo Id “condanna”.
Con dichiarazioni come “‘vai Putin vai’ – spiega Id – e una serie di tweet simili, de Graaf non può in alcun modo rappresentare il gruppo”. De Graaf è stato eletto nelle liste del Pvv (Partij voor de Vrijheid, Partito per la Libertà), il partito nazionalista di Geert Wilders, ma è passato al Fvd (Forum per la Democrazia, Forum voor Democratie) nel gennaio scorso: Id confida che il Pvv possa tornare nel 2024 nel Parlamento Europeo con una “delegazione forte”. I membri del gruppo Id, conclude Identità e Democrazia, devono “accettare” il fatto che altri membri e delegazioni non devono essere “danneggiati” da posizioni “inaccettabili e oltraggiose”.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati