Connect with us

Published

on

“La strategia di decarbonizzazione di Leonardo prevede un cambiamento nelle decisioni e nei processi aziendali: dal design dei prodotti, tenendo conto del carbon footprint nelle diverse fasi di vita, al procurement, puntando sull’innovazione, in particolare nell’ambito dei materiali e delle tecnologie. La collaborazione diventa l’ingrediente chiave, riusciremo a raggiungere l’obiettivo solo unendo le forze con i nostri clienti, le aziende fornitrici e le istituzioni”. Così Beatrice Lamonica, Head of Environmental Strategy and Projects di Leonardo, che ha preso parte oggi al Salone della Csr e dell’innovazione sociale in corso a Milano, giunto quest’anno alla decima edizione.

“La trasparenza per Leonardo è un grande sforzo di conoscenza e di accesso ai dati con un costante impegno alla disclosure sui nostri progetti e sulla nostra performance. Ci concentriamo sulla misurazione delle emissioni di CO2 su tutta la catena del valore, inclusi i nostri prodotti e la supply chain. Negli ultimi tre anni il nostro impegno per la decarbonizzazione, trasversale alle aree di business, ha portato ad una riduzione di circa il 19% di CO2, grazie soprattutto ai cambiamenti del processo manifatturiero e alle iniziative di efficientamento energetico. A questo si aggiungono le emissioni risparmiate grazie all’innovazione sui nostri prodotti e servizi, ad esempio con la virtualizzazione dei sistemi di training abbiamo evitato in tre anni l’emissione di 117 tonnellate di CO2”.

Giacinto Carullo, Chief Procurement & Supply Chain Officer di Leonardo, nel corso dell’evento ha sottolineato come “il titolo del Salone di quest’anno ‘connessioni sostenibili’ evidenzi la necessità di affrontare insieme la sfida globale della sostenibilità. Leonardo ha da tempo chiara l’esigenza di lavorare insieme alla filiera, composta in Italia da oltre 4mila imprese con l’87% di Pmi, con una prospettiva di partnership di medio lungo termine, per rendere ‘pragmatiche’ le ambizioni ed accelerare il percorso di sviluppo ed innovazione delle Pmi. Lo stiamo facendo con il programma ‘Leqap Partnership for Sustainability’ su tutte e tre le dimensioni Esg: quella Ambientale, con target e azioni rivolte alla decarbonizzazione, alla circolarità ed alla riduzione degli sprechi; quella Sociale che abbraccia la diversity, l’inclusione e lo sviluppo dei territori; e non da ultima la Governance, con la definizione di un nuovo codice di condotta dei fornitori, che richiede la condivisione dei nostri valori a tutti coloro che vogliono lavorare con noi”.

LE ULTIME NOTIZIE

Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
Decine di delegazioni lasciano la sala prima dell’intervento del premier israeliano all’Assemblea generale. Tra chi lascia l'aula anche rappresentanti europei...
Read More
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
Due uomini armati hanno fatto irruzione nella filiale Bpm di via Pietro Maffi, minacciando il personale e fuggendo con il...
Read More
Tajani: “Non voteremo per la conservazione immunità Ilaria Salis”
Il leader di Forza Italia e vicepremier Antonio Tajani chiarisce la posizione sul caso dell’europarlamentare accusata in Ungheria Rifiuto alla...
Read More
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday
Without an agreement on the spending bill, non-essential federal activities would be shut down: hundreds of thousands of workers suspended...
Read More
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
Il premier assicura massimo impegno governo per rilascio cooperante arrestato a novembre 2024 durante una missione umanitaria Il premier Giorgia...
Read More
James Comey indicted for obstruction of justice and making false statements
Former FBI Director James Comey, who led the investigation into Russian interference in the 2016 election, faces up to five...
Read More
Ambasciatore israeliano Peled: Global Sumud Flotilla è provocazione politica
Secondo Jonathan Peled, la missione non porta aiuti reali a Gaza, ma è organizzata da Hamas; l’Italia agisce correttamente convogliando...
Read More
Interferenze russe Moldova: Mosca tenta di influenzare le elezioni legislative
Le autorità denunciano tre nuove modalità di manipolazione: acquisto di voti, disinformazione online e reclutamento di provocatori locali Mosca: interferenze...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending