
Allarme per drone russo sopra centri strategici italiani ed europei
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Un drone di fabbricazione russa ha sorvolato la sede dell’Ispra e il Joint Research Centre della Commissione europea sul Lago Maggiore, suscitando preoccupazioni per la sicurezza
Un drone di fabbricazione russa avrebbe sorvolato ripetutamente, a marzo, la sede dell’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) sul Lago Maggiore, in provincia di Varese, dove si trova anche il Joint Research Centre della Commissione europea. A pochi chilometri dalla zona si trovano gli stabilimenti di Leonardo, un’azienda strategica nel settore aerospaziale e della difesa.
La notizia, anticipata da Il Corriere della Sera, ha sollevato preoccupazioni tra le autorità europee e italiane. Salvatore De Meo, Membro della Commissione Sicurezza e Difesa al Parlamento europeo, ha dichiarato: “Merita la massima attenzione. Non possiamo ignorare episodi che, se confermati, potrebbero rappresentare un serio rischio per la sicurezza nazionale ed europea”.
De Meo ha aggiunto che Forza Italia presenterà un’interrogazione alla Commissione europea per fare piena luce sull’accaduto e verificare se siano già in atto misure di protezione per le infrastrutture strategiche dell’industria della difesa italiana e dell’Unione Europea. “È fondamentale tutelare i nostri centri di ricerca e garantire che siano al riparo da qualunque possibile minaccia esterna”, ha sottolineato.
Anche il senatore Enrico Borghi, vicepresidente di Italia Viva, ha espresso preoccupazione per il sorvolo del drone russo su obiettivi sensibili, chiedendo risposte adeguate e la protezione assoluta di queste aree. Borghi ha annunciato che Italia Viva presenterà una specifica interrogazione parlamentare per garantire la sicurezza delle produzioni strategiche italiane e della sicurezza nazionale.
Secondo quanto riferito, sul centro e su altre aree circostanti è attiva una “no fly zone”. La presenza del drone è stata segnalata dai responsabili del Centro comune di ricerca europeo, che con un sistema di rilevamento ha intercettato almeno cinque passaggi dell’apparecchio, scatenando l’allarme. Il drone, probabilmente equipaggiato con telecamere ad alta definizione e strumenti digitali in grado di fare riprese dettagliate, anche di notte, non è più tornato dopo i sorvoli.
LE ULTIME NOTIZIE
(con fonte AdnKronos)
-
In Evidenza18 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News20 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News18 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News18 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati