Connect with us

Published

on

La diffusione di analisi avanzate basate sull’uso di Intelligenza Artificiale può rappresentare oggi una soluzione fondamentale nella lotta al cambiamento climatico. Secondo lo studio “How AI Can Be a Powerful Tool in the Fight Against Climate Change” realizzato da AI for the Planet Alliance in collaborazione con Boston Consulting Group (Bcg) e Bcg Gamma, l’87% dei leader di svariati settori, sia pubblici che privati, ritiene che l’Intelligenza Artificiale sia una valida leva nella lotta ai cambiamenti climatici e circa il 40% delle organizzazioni è disposta ad utilizzare l’AI per le proprie iniziative climatiche e di sostenibilità.

Tuttavia, gli esperti concordano sul fatto che ci siano ancora degli ostacoli significativi perché l’adozione dell’AI possa realmente estendersi: il 78% degli intervistati cita tra questi l’insufficiente competenza in materia, il 77% menziona la limitata disponibilità di soluzioni di AI e il 67% mostra una mancanza di fiducia verso dati e analisi AI.

“La capacità unica dell’AI di raccogliere, completare e interpretare grandi e complesse mole di dati aiuta gli stakeholder a essere maggiormente informati e ad adottare un approccio efficace per ridurre le emissioni di carbonio e affrontare in modo mirato rischi climatici. La maggior parte delle soluzioni esistenti tendono a essere frammentate, di difficile accesso e non dispongono delle risorse necessarie per scalare”, commenta Roberto Ventura, managing director and partner di Bcg.

Più del 60% dei leader globali intervistati considerano la riduzione e la misurazione delle emissioni, come il massimo valore che le aziende possono trarre dall’AI. Tuttavia, ci sono diversi modi per utilizzare l’AI per raggiungere obiettivi di contrasto al cambiamento climatico. Uno dei più importanti usi dell’AI sta nella misurazione, sia a livello micro che macro, nella riduzione e nella rimozione di emissioni e effetti dei gas serra (Ghg); secondo Bcg, l’uso dell’AI può trainare le riduzioni Ghg dal 5% al 10%, o da 2.6 a 5.3 di gigatoni di CO2 se applicata globalmente.

L’adattamento ai cambiamenti climatici è una questione fondamentale per i decisori politici e pubblici, in quanto aumenta la capacità di resilienza sia verso gli effetti di lungo termine del cambiamento climatico – come, ad esempio, la previsione dell’innalzamento del livello del mare, che rispetto agli eventi climatici estremi e imprevisti – come la previsione di uragani o siccità.

Inoltre, l’AI può essere utilizzata per supportare la ricerca e la necessità educativa sul cambiamento climatico, aiutando gli stakeholder a comprendere i rischi e le implicazioni dello stesso e incoraggiandoli nella diffusione e condivisione di quanto appreso. Questi sforzi agiscono come un fondamentale supporto del costante lavoro di mitigazione, adattamento e resilienza.

“L’Intelligenza Artificiale rappresenta una promessa incredibile nella risoluzione della crisi climatica, ma da sola non è sufficiente. È vincolata alla volontà dei decisori di implementare i cambiamenti necessari – supportati in parte dall’AI e dalle altre tecnologie emergenti”, commenta Damien Gromier, fondatore di AI for the Planet e co-autore del report.

Nell’arena del contrasto al cambiamento climatico, ci sono una moltitudine di utilizzi decisivi offerti dall’Intelligenza Artificiale, ma ogni soluzione deve risultare accessibile, offrire benefici tangibili agli utenti e raccomandazioni chiare e semplici da applicare.

LE ULTIME NOTIZIE

Solstizio d’Estate tra grandine e caldo africano: inizia la stagione dei contrasti
Oggi 21 giugno scatta ufficialmente l’Estate astronomica. Temporali al Nord, fiammata africana in arrivo al Centro-Sud. Attesi picchi fino a...
Read More
Mosca all’Onu: “Solo negoziati realistici salveranno l’Ucraina dal disastro”
Il rappresentante russo Nebenzya propone un nuovo round di colloqui a Istanbul dopo il 22 giugno. Pressione su Kiev per...
Read More
Schianto mortale sulla Casilina, quattro vittime tra Frosinone e Torrice
Due giovani e due uomini anziani sono morti nella notte in un incidente frontale tra un’Alfa 147 e una Mercedes....
Read More
MotoGP Mugello: orari, programma e dove vedere qualifiche e Sprint
Sabato 21 giugno si entra nel vivo con libere, qualifiche e la Sprint Race. Diretta tv su Sky Sport e...
Read More
Ostia, incendio devasta lo stabilimento Village sul lungomare
Le fiamme sono divampate intorno alle 21 con i bagnanti ancora in spiaggia. Nessun ferito. Vigili del fuoco al lavoro...
Read More
Israele colpisce di nuovo Isfahan, Teheran: “Crimine imperdonabile”
Raid all’alba contro il sito nucleare sotto controllo Aiea. Araghchi a Istanbul per un vertice Oci: “Serve una condanna globale”....
Read More
Trump gela l’Europa: “L’Iran vuole parlare con me, non con voi”
Vertice a Ginevra con i ministri europei e l’Iran, ma Trump liquida il pressing negoziale: “Due settimane per decidere, Israele...
Read More
Mystery surrounds the death of Anne Burrell, renowned chef found dead in New York
The body of the 55-year-old Food Network personality was discovered by her husband in the bathroom of their home. A...
Read More


(AdnKronos)

Di Tendenza/Trending