Connect with us

Published

on

Il Senato, udite le Comunicazioni del Presidente del Consiglio, le approva. La risoluzione firmata dal senatore Pier Ferdinando Casini prevede una sola riga e nessuna ambiguità. E il premier Mario Draghi, restando fermo sulla posizione già espressa nel suo intervento di questa mattina al Senato, è su una riga, e senza ambiguità, che chiede la fiducia al Parlamento.

Non c’è altra strada, secondo il premier, se non quella di esprimere la volontà del Parlamento sulle sue comunicazioni. Nella replica alle posizioni espresse da tutti i gruppi parlamentari, ribadendo tutti i contenuti già espressi con puntualizzazioni nette su reddito di cittadinanza, superbonus e salario minimo, c’è il passaggio che sintetizza la posizione scelta: “Il sostegno che ho visto nel Paese mi ha indotto a riproporre un patto di coalizione e sottoporlo al vostro voto, voi decidete. Niente richieste di pieni poteri“.

Ora, quando stanno iniziando le dichiarazioni di voto nell’aula di Palazzo Madama, la parola passa ai partiti e al Parlamento. Con la fiducia, e con una maggioranza ampia, Draghi resterebbe a Palazzo Chigi. Senza la fiducia, la crisi tornerebbe anche formalmente nelle mani del Capo dello Stato. Un’ipotesi intermedia, una fiducia con una maggioranza non consistente, e con una spaccatura interna ai partiti, aprirebbe uno scenario di ulteriore incertezza che comunque vedrebbe difficilmente ancora in campo Draghi.

La richiesta di Draghi, questa mattina, è stata chiara. “L’unica strada è ricostruire daccapo il patto di fiducia che teneva insieme la maggioranza”. La risposta del Parlamento, che sarà formalizzata nel voto di fiducia, darà la direzione allo sviluppo di una crisi che, a questo punto, sembra andare verso lo scioglimento delle Camere e le elezioni anticipate.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Omicidio di Giulia Cecchettin: ergastolo definitivo per Filippo Turetta
Filippo Turetta, reo confesso dell’omicidio della ex fidanzata, rinuncia all’appello; la Corte d’assise d’appello di Mestre conferma l’ergastolo Si chiude...
Read More
Indagine su Venditti: nuovo round davanti al Tribunale del Riesame
la difesa di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia,chiede la restituzione di cellulari, pc e hard disk sequestrati dalla...
Read More
Inchiesta Cuffaro: l’ex governatore davanti alla gip di Palermo
Salvatore Cuffaro si avvale della facoltà di non rispondere, ma rilascia dichiarazione spontanea; la gip decide sugli arresti domiciliari chiesti...
Read More
Irruzione polare in arrivo: freddo e neve in Italia la prossima settimana
Le temperature caleranno drasticamente dal Nord al Centro, con piogge intense e neve fino a bassa quota sulle regioni settentrionali...
Read More
Emendamenti alla Manovra: focus su rottamazione, pensioni e affitti
I partiti presenteranno oggi le proposte in Commissione Bilancio, puntando a misure per famiglie e imprese Gli emendamenti alla Manovra...
Read More
Tragedia a Grosseto: 37enne trovato morto durante sfratto
La morte del giovane evidenzia le difficoltà abitative e la mancanza di sostegni economici adeguati Tragedia a Grosseto: 37enne trovato...
Read More
Tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan
Pechino convoca l’ambasciatore giapponese dopo le parole considerate “provocatorie” della premier conservatrice La tensione Cina-Giappone per le dichiarazioni di Takaichi...
Read More
Scuse della Bbc a Trump per il montaggio del discorso del 6 gennaio
Le scuse della Bbc a Trump arrivano dopo il riconoscimento che il montaggio del discorso del 6 gennaio fosse fuorviante....
Read More

Di Tendenza/Trending