Connect with us

Published

on

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha sciolto le Camere dopo le dimissioni del premier Mario Draghi e del governo guidato dall’ex numero 1 della Bce. Le elezioni politiche 2022 si terranno il 25 settembre. Il 13 ottobre la prima riunione delle nuove Camere.

Mattarella, dopo aver sentito i Presidenti dei due rami del Parlamento, ai sensi dell’articolo 88 della Costituzione, ha firmato il decreto di scioglimento del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, che è stato controfirmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Il decreto discioglimento sarà consegnato ai Presidenti del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati dal Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, Ugo Zampetti.

“Ho firmato il decreto di scioglimento delle Camere affinché vengano indette elezioni entro il termine di 70 giorni indicato dalla Costituzione“, ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in una dichiarazione alla stampa.

“Lo scioglimento anticipato del Parlamento – ha scandito il Capo dello Stato – è sempre l’ultima scelta da compiere, particolarmente se, come in questo periodo, davanti alle Camere ci sono molti importanti adempimenti da portare a compimento nell’interesse del nostro Paese. Ma la situazione politica che si è determinata -ha spiegato – ha condotto a questa decisione. La discussione, il voto e le modalità con cui questo voto è stato espresso ieri al Senato, hanno reso evidente il venir meno del sostegno parlamentare al Governo e l’assenza di prospettive per dar vita a una nuova maggioranza. Questa condizione ha reso inevitabile lo scioglimento anticipato delle Camere“.

“E’ noto – ha ricordato Mattarella – che il Governo, con lo scioglimento delle Camere e la convocazione di nuove elezioni, incontra limitazioni nella sua attività. Dispone comunque di strumenti per intervenire sulle esigenze presenti e su quelle che si presenteranno nei mesi che intercorrono tra la decisione di oggi e l’insediamento del nuovo Governo che sarà determinato dal voto degli elettori. Ho il dovere di sottolineare -ha puntualizzato il Capo dello Stato – che il periodo che attraversiamo non consente pause negli interventi indispensabili per contrastare gli effetti della crisi economica e sociale e, in particolare, dell’aumento dell’inflazione che, causata soprattutto dal costo dell’energia e dei prodotti alimentari, comporta pesanti conseguenze per le famiglie e per le imprese”.

“Interventi indispensabili, dunque, per fare fronte – ha insistito il Presidente – alle difficoltà economiche e alle loro ricadute sociali, soprattutto per quanto riguarda i nostri concittadini in condizioni più deboli. Indispensabili per contenere gli effetti della guerra della Russia contro l’Ucraina sul piano della sicurezza dell’Europa e del nostro Paese. Indispensabili per la sempre più necessaria collaborazione a livello europeo e internazionale.

“A queste esigenze si affianca – con importanza decisiva — quella della attuazione nei tempi concordati del Piano nazionale di Ripresa e resilienza, cui sono condizionati i necessari e consistenti fondi europei di sostegno. Né può essere ignorato il dovere di proseguire nell’azione di contrasto alla pandemia, che si manifesta tuttora pericolosamente diffusa”.

“Mi auguro – ha concluso – che, pur nell’intensa, e a volte acuta, dialettica della campagna elettorale, vi sia, da parte di tutti, un contributo costruttivo, riguardo agli aspetti che ho indicato nell’interesse superiore dell’Italia”.

LE ULTIME NOTIZIE

Trump in the storm: 12 US states sue him over unilateral tariffs

New York leads legal action against US president: “Arbitrary and unconstitutional choices”. Concerns also from retail bigwigs and China Twelve...
Read More
Trump in the storm: 12 US states sue him over unilateral tariffs

MotoGP, via al weekend di GP a Jerez: dove vederlo in tv e streaming

Il campionato fa tappa in Spagna: oggi libere e pre-qualifiche sul circuito Angel Nieto. Marquez davanti a tutti in classifica...
Read More
MotoGP, via al weekend di GP a Jerez: dove vederlo in tv e streaming

Volvera, lite condominiale finisce in tragedia: tre morti

Un uomo accoltella una coppia di vicini e si toglie la vita. Indagano i carabinieri per chiarire la dinamica e...
Read More
Volvera, lite condominiale finisce in tragedia: tre morti

Trump a Roma per i funerali del Papa: possibili incontri con leader mondiali, ma nessun vertice

Il presidente Usa atterra stasera a Fiumicino e parteciperà alla cerimonia con Melania. Zelensky e von der Leyen presenti, ma...
Read More
Trump a Roma per i funerali del Papa: possibili incontri con leader mondiali, ma nessun vertice

Meteo, migliora il tempo in vista del primo maggio: anticiclone in arrivo sull’Italia

Dopo settimane di piogge e instabilità, il clima si stabilizza. Sole a Roma il 26 aprile, giornata dei funerali di...
Read More
Meteo, migliora il tempo in vista del primo maggio: anticiclone in arrivo sull’Italia

Trump nella bufera: 12 Stati americani lo denunciano per i dazi unilaterali

New York guida l’azione legale contro il presidente USA: “Scelte arbitrarie e incostituzionali”. Preoccupazione anche da parte dei big della...
Read More
Trump nella bufera: 12 Stati americani lo denunciano per i dazi unilaterali

Trump launches merchandising for 2028: ‘Trump for President’ beyond two terms

Despite the constitutional limit, ‘Trump 2028’ T-shirts and caps are popping up on the US president's official shop. Yet another...
Read More
Trump launches merchandising for 2028: ‘Trump for President’ beyond two terms

È morto Giancarlo Gentilini, l’ex sindaco “sceriffo” di Treviso: aveva 95 anni

Figura simbolo della Lega e protagonista della politica locale e nazionale dagli anni ’90, fu il primo sindaco eletto direttamente...
Read More
È morto Giancarlo Gentilini, l’ex sindaco “sceriffo” di Treviso: aveva 95 anni

(AdnKronos)

di tendenza