
Elon Musk rinuncia all’acquisto di Twitter
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Elon Musk rinuncia all’acquisto di Twitter. Gli avvocati del CeoTesla e SpaceX hanno notificato alla Sec, la società che controlla la borsa Usa, l’intenzione del miliardario di terminare l’acquisizione pianificata del colosso dei social media.
Musk ha annunciato le sue intenzioni di porre fine all’accordo da 44 miliardi di dollari in una lettera inviata da un legale per suo conto al chief legal officer di Twitter nel tardo pomeriggio di oggi, secondo quanto riportato dalla CNBC. Nella missiva l’avvocato di Skadden Arps Mike Ringler ha accusato che “Twitter non ha rispettato i suoi obblighi contrattuali”.
La decisione arriva mesi dopo che a maggio, Musk aveva “temporaneamente sospeso” l’accordo nell’attesa di verificare l’ammontare degli account spam fake attivi sulla piattaforma.
Ringler ha affermato che Twitter non ha fornito a Musk le informazioni commerciali rilevanti che aveva richiesto. Lo stesso Musk aveva precedentemente affermato di voler valutare le affermazioni di Twitter secondo cui circa il 5% dei suoi utenti attivi giornalieri monetizzabili (mDAU) sono account di spam.
“Twitter ha mancato o rifiutato di fornire queste informazioni”, ha affermato Ringler. “A volte Twitter ha ignorato le richieste del signor Musk, a volte le ha respinte per motivi che sembrano ingiustificati” o ha fornito “informazioni incomplete o inutilizzabili”.
.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza20 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati