Il Medio Oriente è più vulnerabile al cambiamento climatico

Negli ultimi tre decenni, le temperature in Medio Oriente sono aumentate molto più rapidamente della media mondiale. Le precipitazioni sono diminuite e gli esperti prevedono che le siccità saranno più frequenti e più gravi. Una delle ragioni della vulnerabilità del Medio Oriente è che anche in circostanze normali le temperature sono elevate e le risorse idriche limitate. Le Nazioni Unite hanno avvertito che la produzione agricola potrebbe diminuire del 30% entro il 2025 e secondo la Banca Mondiale, entro il 2050 la regione perderà il 6-14% del PIL a causa della scarsità d’acqua.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
News21 ore agoArrestato dopo fuga Elia Del Grande, il killer della Strage dei Fornai
-
International-News21 ore agoElon Musk proposes solar satellites to regulate Earth’s climate
-
Sport21 ore agoSinner vince su Zverev: due set perfetti 6-4 6-3 alle Atp Finals
-
Primo Piano7 ore agoTrump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga


