Il Medio Oriente è più vulnerabile al cambiamento climatico
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Negli ultimi tre decenni, le temperature in Medio Oriente sono aumentate molto più rapidamente della media mondiale. Le precipitazioni sono diminuite e gli esperti prevedono che le siccità saranno più frequenti e più gravi. Una delle ragioni della vulnerabilità del Medio Oriente è che anche in circostanze normali le temperature sono elevate e le risorse idriche limitate. Le Nazioni Unite hanno avvertito che la produzione agricola potrebbe diminuire del 30% entro il 2025 e secondo la Banca Mondiale, entro il 2050 la regione perderà il 6-14% del PIL a causa della scarsità d’acqua.
LE ULTIME NOTIZIE
(AdnKronos)
-
Flash23 ore ago
Rapina banca Primavalle Roma, colpo da 180mila euro
-
Primo Piano23 ore ago
Onu, aula semideserta per il discorso di Netanyahu: proteste e fischi
-
News24 ore ago
Meloni chiama la madre di Alberto Trentini cooperante italiano detenuto Venezuela
-
International-News23 ore ago
Congress deadlocked, US government shutdown looms next Wednesday