Connect with us

Published

on

“Riconfermiamo che il nostro impegno per l’articolo 5” del Trattato dell’Atlantico del Nord “è sacro. Un attacco contro uno è un attacco contro tutti: difenderemo ogni pollice di territorio della Nato“. Lo sottolinea il presidente degli Stati Uniti d’America Joe Biden, in conferenza stampa a Madrid al termine del summit Nato. “Stiamo posizionando più navi in Spagna – aggiunge Biden -, più difese aeree in Italia e Germania. E sul fianco orientale, uno nuovo quartier generale permanente in Polonia, una brigata da combattimento aggiuntiva in Romania, dispiegamenti aggiuntivi a rotazione nei Paesi baltici. Le cose cambiano, per adattarci al mondo com’è oggi, e tutto questo accade sullo sfondo dell’aggressione russa” contro l’Ucraina.

Il summit della Nato che si è tenuto a Madrid è stato “storico”: la Nato “cambia”, adattandosi ad un mondo che è profondamente “cambiato”, sottolinea ancora il presidente degli Usa in conferenza stampa. Al G7 in Inghilterra, dice Biden, “avevo parlato della necessità di riconsiderare la struttura della Nato, come funziona ed elaborare una nuova strategia”.

“Prima che iniziasse la guerra – aggiunge – avevo detto a Putin che, se avesse invaso l’Ucraina, la Nato non sarebbe solo diventata più forte, ma anche più unita. E che avremmo visto le democrazie nel mondo sollevarsi, opporsi all’aggressione e difendere il mondo basato sulle regole. Ed è quello che vediamo oggi“.

Il presidente russo Vladimir Putin “pensava di poter spezzare l’alleanza transatlantica. Ha tentato di indebolirci, ma sta ottenendo esattamente ciò che non voleva. Voleva la finlandizzazione della Nato, ha avuto la ‘natoizzazione’ della Finlandia”, rimarca.

“Oggi la Nato e la Svezia – aggiunge Biden – sono più vicine che mai. Siamo più uniti che mai, Finlanda e Svezia saranno più forti che mai: entrambi i Paesi hanno eserciti seri. Aumenteremo il confine della Nato di 800 miglia, lungo la frontiera tra Finlandia e Russia. E la Svezia è dentro. Stiamo ottenendo gli obiettivi che avevo fissato nel summit del G7: stiamo andando verso una situazione che rifletta la realtà del secondo quarto del XXI secolo. Stiamo facendo progressi significativi”, continua.

“Questo summit si è occupato di rafforzare la nostra alleanza, di affrontare le sfide del mondo com’è oggi e le minacce cui dovremo far fronte in futuro. L’ultima volta che la Nato ha elaborato una nuova strategia è stato 12 anni fa: a quel tempo, la Russia era definita un partner, e la Cina non era neppure menzionata. Il mondo è cambiato parecchio da allora, e anche la Nato sta cambiando”, afferma ancora Biden.

Mentre la Russia rappresenta una “minaccia diretta” per l’Europa, la Cina sfida “l’ordine mondiale basato sulle regole”, aggiunge quindi Biden. “In questo vertice – afferma Biden – abbiamo rafforzato le nostre alleanze per affrontare sia le minacce dirette che la Russia porta in Europa e le sfide sistemiche che la Cina lancia all’ordine mondiale basato sulle regole. E abbiamo invitato due nuovi membri ad unirsi alla Nato, un atto storico. Finlandia e Svezia sono due Paesi con una lunga tradizione di neutralità, che hanno scelto di unirsi alla Nato”.

“Alla fine, la ragione per cui i prezzi dei carburanti sono in rialzo è la Russia, la Russia, la Russia“, rimarca, parlando dei prezzi della benzina che negli Usa ha raggiunto i 5 dollari al gallone. “La ragione per cui c’è la crisi alimentare è la Russia, che non consente le esportazioni di cereali dall’Ucraina”, aggiunge.

Gli Stati Uniti d’America “stanno guidando” il sostegno militare all’Ucraina. “Da quando sono in carica, abbiamo dato all’Ucraina 7 miliardi di dollari in assistenza alla sicurezza. Nei prossimi giorni, intendiamo annunciare altri 800 milioni” di aiuti a Kiev, inclusi nuovi sistemi avanzati di difesa aerea, artiglieria e munizioni per i sistemi lanciamissili”, annuncia il presidente Usa.

E ancora: “Non ho trovato una persona, un leader mondiale che dica che l’America sta arretrando. Non lo pensano. L’America è meglio posizionata che mai per guidare il mondo“, dice il presidente Joe Biden, rispondendo ad una domanda. “Abbiamo la più forte economia del mondo – aggiunge -, i nostri tassi di inflazione sono più bassi di quelli che si registrano in altre nazioni nel mondo. Un fattore destabilizzante è stato il comportamento scandaloso della Corte Suprema degli Stati Uniti. Siamo stati leader nel mondo in materia di diritti della persona e di diritti alla privacy, e quello che ha fatto la Corte, a mio parere, è un errore. Ma non ho sentito nessuno venire da me e dire altro che ‘grazie per la leadership americana, avete cambiato la dinamica al G7 e alla Nato'”, conclude.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez campione del mondo
A Motegi trionfo Ducati: Bagnaia conquista la gara, Marc Marquez festeggia il nono titolo iridato MotoGP Giappone Bagnaia vince Marquez...
Read More
Incidente Castelfranco Veneto morto 27enne ferito 37enne
Un’auto a forte velocità si schianta contro un palo e si ribalta: la vittima è il proprietario del veicolo. Incidente...
Read More
Scontri corteo pro Palestina Torino Caselle
Tensione altissima tra manifestanti e polizia: due agenti feriti durante il tentativo di raggiungere l’aeroporto Scontri corteo pro Palestina Torino...
Read More
Pequeño J nuovo re dei narcos

Pequeño J nuovo re dei narcos

Il ventenne Tony Janzen Valverde Victoriano è ricercato per omicidi e traffico di droga Pequeño J nuovo re dei narcos....
Read More
Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino
Disagi per i viaggiatori: rallentamenti fino a 120 minuti sulla linea AV Alta Velocità Roma Napoli ritardi Cassino - Oggi,...
Read More
Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1
Nella quinta giornata due pareggi per 1-1: Como-Cremonese al Sinigaglia e Juventus-Atalanta all’Allianz Serie A Como-Cremonese Juventus-Atalanta 1-1. La quinta...
Read More
Interferenze filorusse in Moldova: attenzione al voto della diaspora in Italia
Domani, domenica 28 settembre, i cittadini moldavi in Italia chiamati al voto in 75 seggi tra rischio disinformazione e tentativi...
Read More
Musk Prince Andrea files Epstein: new documents reveal connections
US Congressional documents reveal possible links between the pedophile financier and international figures. Musk Prince Andrea files Epstein, September 27,...
Read More

Di Tendenza/Trending