Connect with us

Published

on

Negli Usa è stato identificato almeno un nuovo ceppo del virus” del vaiolo delle scimmie, “distinto da quello finora unico identificato in tutto il mondo e diffuso anche in quel Paese. L’analisi genetica ha rivelato che, mentre la maggior parte dei casi americani sembra essere strettamente correlata all’epidemia in Europa, due pazienti, uno in Florida e uno in Virginia, hanno versioni del virus che appaiono simili a quella isolata da un paziente in Texas l’anno scorso”. A segnalarlo è il biologo Enrico Bucci, docente negli States alla Temple University di Philadelphia. L’esperto analizza quello che può significare l’aver rilevato queste ‘divergenze’, in un intervento sul ‘Foglio’.

“Sebbene i tre virus divergenti siano chiaramente collegati tra loro e abbiano un antenato comune – scrive Bucci – differiscono l’uno dall’altro di più di quanto non si osservi nel ceppo isolato in Europa. Le persone infette in questi tre casi hanno contratto il virus in Nigeria, uno altrove nell’Africa occidentale e il terzo in Medio Oriente o Africa orientale. Questa apparente ampia diffusione di un virus correlato – uno che differisce dal ceppo epidemico europeo – suggerisce che focolai di vaiolo delle scimmie al di fuori dei Paesi in cui il virus è considerato endemico siano stati innescati da diversi eventi di esportazione, seguiti poi da circolazione locale più o meno diffusa”.

L’ultimo evento “è quello che ha portato all’aumento dei casi che osserviamo oggi, ma evidentemente in precedenza vi sono stati più e più episodi distinti, i quali possono o meno aver dato origine a focolai ampi – osserva – A proposito di questo ultimo punto, è importante notare come solo oggi pazienti infettatisi e campionati nel 2021 siano stati diagnosticati correttamente: questo fatto suggerisce come moltissimi casi potrebbero semplicemente non essere stati rilevati in precedenza”.

Oltre ai tre casi citati, Bucci parla di “un ulteriore paziente, infettato sempre l’anno scorso e campionato poi in Maryland”, che “ha fornito un genoma ancora diverso, più vicino a quello che oggi circola in Europa, ma che potrebbe a sua volta rappresentare un ramo evolutivo finora non identificato”. Al momento, prosegue la riflessione dello scienziato, “appare probabile che qualche evento di massa abbia portato a una forte diffusione nel 2022, ma non sappiamo se e quanto altri focolai, accesi negli anni precedenti, avessero già portato a temporanee espansioni delle infezioni”.

I genomi statunitensi sembrano anche suggerire “una trasmissione da uomo a uomo iniziata già da anni, partita probabilmente nei Paesi in cui il virus era endemico, e successivamente estesa grazie all’aumento del virus con questa capacità”. La natura della malattia e il modo in cui si diffonde, puntualizza l’esperto, “non suggeriscono che stiamo affrontando un’altra pandemia come quella da Sars-CoV-2. Tuttavia, la diffusione non rilevabile in alcune precise comunità prospetta qualche complicazione per la gestione di questo nuovo virus”.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Trump-Putin: telefonata oggi per discutere della guerra in Ucraina
Telefonata Trump-Putin prima dell’incontro con Zelensky alla Casa Bianca Trump-Putin, interlocuzione su guerra in Ucraina, 16 ott. 2025 - Il...
Read More
Scontri a Lima: un morto e oltre cento feriti nelle proteste contro il governo
Manifestazioni a Lima contro il nuovo governo degenerano in violenza, presidente Jeri esprime cordoglio Un uomo è stato ucciso e...
Read More
Terremoto a Papua con magnitudo 6,5: nessun allarme tsunami
Sisma oggi nella provincia orientale di Papua, epicentro a 200 km da Jayapura Oggi un terremoto a Papua di magnitudo...
Read More
Death of Diane Keaton: pneumonia confirmed as cause
Oscar-winning actress dies at 79, family thanks fans and invites donations Famous actress Diane Keaton died on Saturday 11 October...
Read More
Arresti a Bari per omicidi e rapina mafiosa a Gioia del Colle
Operazione dei carabinieri su delega della Dda di Bari per crimini del 2015-2016 Arresti a Bari dalle prime ore di...
Read More
Riapertura valico Rafah e aiuti umanitari a Gaza: l’Italia in campo
Il valico di Rafah riaperto sotto la supervisione di Eubam con il contributo italiano Oggi, giovedì 16 ottobre, il valico...
Read More
Semifinale del Six Kings Slam tra Jannik Sinner e Novak Djokovic Sfida Sinner-Djokovic, 16 ott. 2025 - Torna in campo...
Read More
Allerta meteo arancione in Calabria e Puglia: scuole chiuse a Reggio Calabria
Maltempo sull’Italia, allerta meteo arancione per piogge e temporali al Sud Si estende l’ondata di maltempo in Italia, con l’allerta...
Read More

Di Tendenza/Trending