
Il cambiamento climatico sta cambiando il ciclo dell’acqua Himalayano
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Il ciclo dell’acqua dell’Himalaya sta diventando sempre più instabile a causa del cambiamento climatico. Da questa regione nascono 10 dei più grandi fiumi asiatici e questi cambiamenti mettono a rischio più di 2 miliardi di persone. Infatti il climate change favorisce le precipitazioni nelle regioni del nord mentre penalizza quelle del sud.
Nello specifico, le trasformazioni sono guidate dall’innalzamento delle temperature unito ai cambiamenti delle correnti occidentali e del monsone indiano. Tra 1980 e 2018, l’Himalaya si è scaldato mediamente di 0,42 gradi ogni decennio, vale a dire a ritmo due volte più alto della media globale.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
News22 ore ago
“Sparate alla Meloni”: scritta minacciosa a Prato, La Porta denuncia
-
News22 ore ago
Don Maurizio Patriciello minacce camorra: fazzoletto con proiettile
-
Sport23 ore ago
Italia campione del mondo pallavolo 2025: battuta la Bulgaria 3-1
-
International-News17 ore ago
Shooting Mormon church Michigan: several people injured and fire