Connect with us

Published

on

Avete presente quanto è grande una campo da calcio? Ora pensate a 10 campi da calcio idealmente posizionati uno di fianco all’altro. Anche senza fare tanti calcoli si tratta di una superficie piuttosto estesa. Ecco, quella è su per giù l’estensione di foresta pluviale che in media scompare ogni minuto dalla faccia della Terra. Non per nulla, solo nel 2023 la foresta pluviale, che ricordiamo rappresenta un fondamentale polmone verde per l’intero Pianeta, si è ridotta di circa 37 mila chilometri quadrati, all’incirca la superficie di tutta la Svizzera. Sono questi alcuni dei dati allarmanti pubblicati dal World Resource Institute (WRI) con il supporto dell’Università del Maryland. In particolare, la superficie complessiva della foresta amazzonica brasiliana è diminuita del 36% e quella che ricopre la Colombia si è ridotta del 49%. A livello Globale, però i dati rispetto al 2022 sono leggermente in calo proprio nei due Paesi sudamericani, mentre risulta in deciso aumento la deforestazione in Bolivia, Nicaragua e Laos. Non di meno, forti diminuzioni di superficie forestale si sono registrati in Canada, soprattutto a causa di estesi incendi che si sono manifestati a più riprese in quel territorio, causando una perdita di circa 8 milioni di ettari di alberi.

Cause della deforestazione

Secondo i ricercatori le cause principali sono la costante massiccia richiesta di terreni per l’agricoltura e per gli allevamenti intensivi. Una trasformazione del suolo che ha un impatto notevole sull’emissione di gas serra, quindi sul cambiamento climatico, oltre che sulla riduzione o perdita della biodiversità particolarmente evidente in un ambiente ricco di vita come la foresta pluviale. Diversi esponenti della comunità scientifica sono ormai concordi nell’affermare che la conservazione della foresta pluviale sia fondamentale per cercare di contenere il riscaldamento globale entro 1,5°C come stabilito dagli Accordi di Parigi. La deforestazione è stata anche uno dei temi centrali della recente Cop28 a Dubai durante la quale i Governi hanno concordato la necessità di arrestare la perdita e il degrado delle foreste. Ora si tratta di capire se tale impegno si possa tradurre in azioni concrete per invertire tale tendenza. Se da una parte fanno ben sperare i segnali positivi di Paesi come Brasile e Colombia che hanno ridotto, seppur parzialmente, la percentuale di cancellazione della foresta pluviale sul proprio territorio, dall’altra appare evidente che si debba fare molto di più a livello globale, specie considerando che in altri Paesi la deforestazione ha invece accelerato nell’ultimo anno.

LE ULTIME NOTIZIE

Scioperi trasporti 14 novembre: aerei, treni e Tpl a rischio
Venerdì 14 novembre è prevista una giornata difficile per chi si sposta con aerei, treni e mezzi pubblici, con proteste...
Read More
Assegno unico universale 2026, aumenti in arrivo con la manovra
La manovra 2026 introduce un aumento medio di 10 euro mensili e nuovi criteri Isee per l’Assegno unico universale 2026,...
Read More
Trump valuta un attacco al Venezuela: secondo WP nel mirino basi e laboratori droga
Nel piano delineato da ex funzionari al Washington Post, l’attacco al Venezuela potrebbe colpire infrastrutture militari, piste clandestine e centri...
Read More
Tragedia a Muggia: madre uccide il figlio di 9 anni
 -Una donna di origine ucraina a Muggia ha tolto la vita al figlio di 9 anni, prima di tentare il...
Read More
Sequestrati 2,2 milioni di euro a Giancarlo Tulliani: blitz della Guardia di Finanza
Giancarlo Tulliani, residente a Dubai e condannato per riciclaggio, vede sequestrati beni mobili e immobili per oltre 2 milioni di...
Read More
Donald Trump firma la legge e pone fine allo shutdown più lungo della storia Usa
Dopo 43 giorni di blocco governativo, il presidente Donald Trump firma la legge per riaprire il governo federale, denunciando il...
Read More
Mail di Epstein evidenziano menzioni di Trump in un contesto di traffico sessuale
Le email pubblicate dai Democratici della Commissione di Vigilanza della Camera rivelano che Jeffrey Epstein menzionava più volte Donald Trump...
Read More
La Francia ricorda gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015
 -Attentati di Parigi, commemorazioni nel decimo anniversario- Sono passati dieci anni dagli attentati di Parigi del 13 novembre 2015, una...
Read More

(AdnKronos)

I libri più venduti su Amazon

Di Tendenza/Trending