
Vaticano, Crasso: “Mai avuto mandato prelevare un cent da fondi Segreteria Stato”
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
“Non ho mai avuto mandato di prelevare un centesimo dai fondi della Segreteria di Stato del Vaticano sui quali non c’erano vincoli di destinazione”. E’ il passaggio centrale dell’interrogatorio di Enrico Crasso, il finanziere accusato di peculato, corruzione, estorsione, riciclaggio, truffa, abuso d’ufficio nell’ambito del processo davanti al Tribunale Vaticano per lo scandalo finanziario, legato alla compravendita del Palazzo londinese di Sloane Avenue. Crasso ha spiegato la sua versione dei fatti a proposito del ruolo nell’investimento del Palazzo londinese dicendo di non avere “mai ricevuto incarichi formali di consulente”. Il suo ruolo, ha spiegato, era quello di fare “fondi di investimento, non speculazioni”, in quanto “la Santa Sede non poteva fare investimenti ad alto rischio”.
Il finanziere ha ribadito che non poteva “muovere un centesimo della segreteria di Stato” e non era lui il “depositario finale dei contratti”. Crasso, rivolgendosi al Promotore di giustizia Diddi, ha fatto notare che nel periodo in cui lui è stato consulente finanziario della Segreteria di Stato, “non ci sono comunque stati rendimenti negativi”.
“E’ stato il più grande errore della mia vita andare a Londra” ha detto il finanziere. Crasso, in particolare, ha detto che non rientrava “nella mia competenza dire se l’investimento del Palazzo era a rischio”. Poi: “Non sapevo nulla dell’ipoteca di 75 milioni di euro. Nella vicenda di Londra ci sono finito per caso. Mi è stato chiesto di andare a Londra per verificare alcune caratteristiche dell’investimento. Non so perché non mi sono tirato fuori. Mi sono lasciato coinvolgere ma avrei dovuto capire dall’incontro con mons. Perlasca, Torzi e altri” che ci si doveva tirare fuori. Interrogato dalle parti civili, Crasso ha poi negato di avere avuto “conflitti di interessi” e ha osservato: “Sono stato vilipeso in tutti i sensi anche davanti al Santo Padre e questo mi da’ molto dolore “.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza19 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News22 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News20 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News20 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati