Connect with us

Published

on

Nuovo attacco della Russia all’Ucraina con il missile balistico duale ipersonico russo Kh-47M2 Kinzhal (pugnale), già impiegato per la prima volta in combattimento, lo scorso 19 marzo. In quell’occasione era stato lanciato da un Mig-31K russo, contro un deposito di munizioni sotterraneo a Delyatin, nella regione di Ivano-Frankovsk, non lontano dal confine con la Romania, in epoca sovietica, deposito per testate nucleari.

Il Kinzhal (progettato come un Iskander, ma da caricare su un aereo) è un sistema che può essere armato sia con testate convenzionali che nucleari (da qui l’aggettivo duale), in grado di bucare le difesa anti missilistiche (che l’Ucraina non ha) e questo rende il suo impiego nel contesto di questa guerra esclusivamente dimostrativo.

Vladimir Putin lo aveva definito un'”arma ideale” quando, nel marzo del 2018, ne aveva parlato per la prima volta in pubblico. Fa parte del nuovo gruppo di sistemi ipersonici sviluppati in Russia (oltre al missile intercontinentale Avangard e al missile da crociera Tskinkal). La tecnologia ipersonica in quel Paese viene ora considerata avanzata.

Kinzhal ha una gittata di 2mila chilometri, se lanciato da un Mig (3mila da un Tu-22M3), può raggiungere la velocità di Mach10 (12mila chilometri l’ora), e segue una traiettoria non prevedibile. “Il suo ruolo nella deterrenza non nucleare è nelle prime fasi di una escalation. Tutttavia è inteso primariamente come arma nucleare”, si legge in un recente articolo del Center for Strategic and International Studies.

(AdnKronos)

LE ULTIME NOTIZIE

Trump launches merchandising for 2028: ‘Trump for President’ beyond two terms
Despite the constitutional limit, ‘Trump 2028’ T-shirts and caps are popping up on the US president's official shop. Yet another...
Read More
È morto Giancarlo Gentilini, l’ex sindaco “sceriffo” di Treviso: aveva 95 anni
Figura simbolo della Lega e protagonista della politica locale e nazionale dagli anni ’90, fu il primo sindaco eletto direttamente...
Read More
Rome armoured for Pope Francis’ funeral: 182 delegations and over 200,000 people expected
Unprecedented security plan for the funeral on Saturday 26 April: Heads of State, Sovereigns and thousands of faithful present. Private...
Read More
Trump relaunches: ‘I deserve the Nobel Peace Prize for the Abrahamic Accords’
The US president does not give up on the idea of the prize and points to normalisation between Israel and...
Read More
India-Pakistan, Indus Treaty under pressure: water as geopolitical leverage
Signed in 1960 with the mediation of the World Bank, the Indus River Agreement has so far been a model...
Read More
The psychological profile of the next Pope: strong mediator between global challenges and internal divisions
Ahead of the Conclave, Italian psychologist Valentina Di Mattei's analysis outlines the future Pope as a figure of balance between...
Read More
25 aprile, La Russa: “Liberazione patrimonio condiviso, guardiamo al futuro uniti”\
Nell’80° anniversario della Liberazione, il presidente del Senato richiama i valori costituzionali e invita a un ricordo senza strumentalizzazioni. Polemica...
Read More
Tragedia familiare a Modena: tre morti in casa, ipotesi omicidio-suicidio
I corpi di due genitori e del figlio disabile trovati senza vita a Marzaglia. Le indagini puntano sull’avvelenamento: si fa...
Read More

di tendenza