
Covid e Pasqua 2022, Green pass e mascherine: quali regole e misure
-
Meloni-Onu: “Russia e Israele oltre il limite, servono regole nuove”
-
Roma, arrestato trentenne: 70 kg di droga nascosti in auto “caveau” VIDEO
-
Tromba d’aria spiaggia di Maccarese: ombrelloni in volo, panico tra i bagnanti VIDEO
-
Cima Falkner si sgretola, vietati sentieri e vie alpinistiche nel Brenta VIDEO
Covid in Italia, regole e misure per Pasqua 2022. Green pass e mascherine: hotel, ristoranti, treni e aerei. Dove sono obbligatori? Nonostante la fine dello stato d’emergenza, lo scorso 31 marzo, non siamo ancora alla fine della pandemia. “L’utilizzo delle mascherine” per proteggersi e proteggere da Covid-19 “è e resta essenziale”. E se a fine aprile scadrà l’obbligo di indossarle al chiuso, la decisione su un’eventuale proroga verrà presa “dopo Pasqua” in base all’andamento epidemiologico. A spiegarlo il ministro della Salute Roberto Speranza.
Bar e ristoranti
Per consumare al chiuso, al banco o seduti al tavolino, in bar e ristoranti è sufficiente esibire il Green pass base. Niente Green pass invece, se ci si siede ai tavolini all’aperto di bar e ristoranti.
Hotel
Nessun obbligo di presentare il Green pass in alberghi e altre strutture ricettive.
Mezzi di trasporto (aerei, treni, navi)
Sui mezzi a lunga percorrenza – treni, navi, aerei – è richiesto il Green pass base, con obbligo di indossare la Ffp2.
Musei, cinema, concerti
Con la fine dello stato di emergenza, il Super green pass non è più necessario – almeno fino al 30 aprile – per partecipare agli spettacoli che si svolgono all’aperto. Diverse, invece, le regole per quelli al chiuso. Per l’accesso a musei, parchi archeologici, mostre, archivi, biblioteche e altri luoghi della cultura, informa il ministero della Cultura in una nota, non è più richiesto il possesso del Green pass rafforzato, né di quello base. Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche. Per quanto riguarda i cinema, i teatri e i concerti dall’1 al 30 aprile 2022 per la partecipazione agli spettacoli che si svolgono al chiuso è richiesto il possesso del cosiddetto Green pass rafforzato e l’obbligo di indossare le mascherine FFp2. Dall’1 al 30 aprile 2022 per la partecipazione agli spettacoli che si svolgono all’aperto è richiesto il possesso del cosiddetto Green pass base e l’obbligo di indossare le mascherine FFp2.
Discoteche
Per festeggiare matrimoni, lauree, compleanni, comunioni, le regole non cambiano: tutti i partecipanti dovranno avere ancora il Super green pass. Resta l’obbligo di Super green pass anche per andare in discoteca, dove sarà sufficiente la mascherina chirurgica, da togliere mentre si balla. Le discoteche torneranno a capienza piena.
(AdnKronos)
LE ULTIME NOTIZIE
-
In Evidenza22 ore ago
Le Figaro-Meloni: “Tre anni di governo senza errori e ambizione per dieci anni”
-
News24 ore ago
Caso Garlasco, perquisizioni a ex investigatori e parenti di Sempio
-
News22 ore ago
Sciopero aereo paralizza gli aeroporti italiani, voli a rischio oggi
-
News22 ore ago
Estradato in Italia il superlatitante di ‘ndrangheta Sebastiano Signati